Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
Capo d'Orlando, Naso, Gioiosa Marea, Rocca di Caprileone, Ficarra, Acquedolci e Ucria uniti dal Musical di Piero di Maria


"L'uomo è colui che riesce a guardare oltre l'ordinario" 
Di Franco Spaticchia
"L'uomo è colui che riesce a guardare oltre l'ordinario" e il cast di Frediana onora questa massima. Essi sono andati oltre l'ordinario. Anche Carrello, postosi al centro, sicuramente avrà desiderato in cuor suo, di essere un sindaco vocato alle cose straordinarie...  I suoi concittadini, intanto, hanno dimostrato di essere capaci di imprese da sogno. La serie A per il basket, un Musical fuori da ogni immaginazione per un paese di provincia.
Bisogna credere nei progetti e occorre portarli avanti con professionalità, amore e passione. Dal breve saggio offerto durante la conferenza stampa di giovedì, nella Sala consiliare, siamo rimasti particolarmente impressionati dall'accordo vocale, armonico e bilanciato, fra i vari interpreti. Il talento c'è. Lo spettacolo è al via.
Attendiamo con particolare interesse la prima, sarà sicuramente un successo!...

Frediana Musical, venerdì e sabato al “Rosso di San Secondo”


Comunicato Stampa n. 312 del 5 maggio 2005

Frediana Musical, venerdì e sabato al “Rosso di San Secondo”

Al Teatro “Rosso di San Secondo”, venerdì e sabato alle 21, la prima di “Frediana”, il musical scritto da Piero Di Maria e diretto da Cono Messina, con la partecipazione delle scuole di ballo Slim Line, Motus Style e Tersicore. «Sarà la prima di tantissime altre prime - ha sottolineato il sindaco Massimo Carrello durante la conferenza stampa di presentazione, dopo aver ascoltato alcuni brani del musical - non solo qui a Capo d’Orlando, in spazi più ampi rispetto a quelli offerti dal Teatro, ma anche altrove. E’ uno spettacolo che vale e sono orgoglioso di dire che nasce a Capo d’Orlando, con il coinvolgimento di tutto il nostro comprensorio».

Il sindaco Carrello, oltre a complimentarsi con i giovani della compagnia, ha annunciato l’intenzione dell’Amministrazione comunale di mettere gratuitamente a disposizione delle associazioni, i locali opportunamente sistemati dell’autoparco comunale. Uno spazio che può diventare laboratorio di arte e di cultura.

«L’argomentum è una storia d’amore come tante altre, comune a tanti giovani - rivela il regista Cono Messina, che indosserà anche i panni del Papa Giovanni Paolo II - vissuta però dai protagonisti con l’incubo dello scoppio della guerra, quella in Iraq, dopo l’abbattimento delle Twin Towers e il conseguente conflitto in Afghanistan».

Messina definisce l’opera come «una chiara condanna della guerra, senza appello, condanna che viene veicolata attraverso le parole di Papa Giovanni Paolo II, gli interventi dei protagonisti politici dell’epoca, le manifestazioni per la pace, il candore dei sentimenti e la forza dei valori delle famiglie coinvolte».

La storia d’amore è quella di Frediana (Rosita Fiocco) e Patrizio (Marco Vito). «Nel mondo esistono guerre e storie legate a conflitti inutili che nessuno racconta – sottolinea invece Piero Di Maria, autore dell’opera – eppure tutti sappiamo che una guerra porta distruzione, orrore, terrore e fame, solitudine e disperazione. In ogni angolo del mondo, moltissime famiglie vivono la loro storia legata alla sciagura del nuovo millennio. Questo disastro immane scatenerà reazioni a catena coinvolgendo ancora centinaia e centinaia di innocenti. Ecco perché ho deciso di scrivere “Frediana”».

Di Maria ha ringraziato infine il sindaco Massimo Carrello «per le parole espresse in favore di questa iniziativa che lui stesso ha definito unica, grande, lodevole e da sostenere a tutti i livelli, e  per essere passato dalle parole ai fatti concedendoci i mezzi a disposizione dell’Amministrazione comunale, come il cineteatro, la sala consiliare ed altro».

Ufficio Stampa  Comune di Capo d'Orlando

Adesso tocca allo spettacolo
 
 Il cast e l'organizzazione di Fredina Musical ringraziano tutti gli intervenuti alla conferenza stampa.
Un grazie particolare al Sindaco Massimo Carrello per le parole espresse in favore di questa iniziativa che lui stesso ha definito unica, grande, lodevole e da sostenere a tutti i livelli.
Grazie anche per essere passato dalle parole ai fatti concedendo tutti i mezzi a disposizione dell'amministrazione comunale come il cine teatro, la sala consiliare ed altro.
Grazie per la disponibiltà, la serietà, la competenza e la professionalità dimostrata ancora una volta dall'amico Sergio Granata; giornalista puntuale e preciso.
"Noi abbiamo tutto quello che potevamo dare - dice l'autore Piero Di Maria - il cast è preparato e ben assistito. La storia è attuale e coinvolgente. Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti. La speranza è che il nostro messaggio arrivi più lontano possibile. Il mio GRAZIE infinito va a tutti quelli che hanno collaborato a questa impresa difficilmente ripetibile. Non mi dimenticherò di ognuno di loro per il resto della mia vita. Adesso è arrivato il momento dello spettacolo".
 
L'ufficio Stampa Frediana Musical
E' il momento dello Spettacolo "FREDIANA Musical"

 

 Il debutto di Frediana Musical è stato programmato per il 6 e 7 Maggio 2005 presso il cine teatro “Rosso di San Secondo” Lungomare Andrea Doria Capo d’Orlando.

La bella storia cantata tra la giovane donna Frediana ed il militare  Patrizio, scritta ed arrangiata dall’autore Orlandino Pietro Di Maria, è una favola moderna vissuta tra l’11 settembre 2001 ed il 20 marzo 2003. Un racconto attuale in favore della famiglia, dell’amore, della vita, della libertà e della pace.

Valori questi, di cui tutti sentiamo la necessità sopratutto in questo particolare momento storico.

La regia è affidata al prof. Cono Messina. Fondamentale è l’aiuto degli attori Nino Valentino e Biagio Restifo per la recitazione, i maestri Mimmo Bonfiglio e Pippo Faranda per la consulenza musicale e di tutte i maestri di danza per le coreografie. Dialoghi a cura della Maestra Maria Pizzino e del prof. Cono Messina.

Lo spettacolo non è a scopo di lucro ed è totalmente amatoriale.

Dopo le prime apparizioni a Telethon e dopo il servizio RAI su “FREDIANA Musical” (andato in onda domenica 6 marzo 2005 durante il telegiornale regionale), le richieste di biglietti è superiore al numero dei posti a sedere delle due serate previste. Per questo motivo l’organizzazione ha deciso che allo spettacolo accederanno, sempre a titolo gratuito, esclusivamente gli ospiti in possesso di invito stampato e firmato. L’invito sarà composto da nome,  cognome, numero di fila e posto prenotato.

Quindi non sono previsti biglietti d’ingresso, botteghini o prevendite.

 

L'ufficio Stampa

 

Il cast è composto da trenta elementi tra cantanti, attori e ballerini compreso tre scuole di danza orlandine:

·   TERSICORE danza e cultura delle maestre Grazia Martelli e Lorena Vento

·   SLIM LINE della maestra Olga Valenti

·   MOTUS STILE dei maestri Valentina Ridolfo e Salvo Cavallaro

 

Frediana Musical – Personaggi Interpreti e Regia
Frediana

Rosita Fiocco

Patrizio

Marco Vito

Benilde

Alessandra Di Bello
Angelica Prestifilippo

Publio

Mimmo Bonfiglio

Vittorio

Nino Valentino

Gloria

Marzia Iannaci

Solidea

Mara Franza

Papa

Cono Messina

G. Bush

Salvatore Fogliani

Pio Laghi

Carmelo Ponzo

C. Powell

Biagio Restifo

K. Annan

Salvatore Vito

Autore

Pietro Di Maria

Regia

Cono Messina

D. Artistica

Patrizia Galipò

T. Manager

Irene Restifo

D. Audio

Piero Di Maria
Mimmo Bonfiglio
Pippo Faranda
Carmine Morabito
Cristophe Monastra

Coreografie

Salvo e Valentina
Olga Valenti
Grazia Martelli
Lorena Vento

Scenografie

Nino Valentino

Biagio Restifo

Mimmo Bonfiglio

 


Più di 6 minuti di applausi per la prima di Frediana Musical.


Più di 6 minuti di applausi in standing ovation per salutare la prima di Frediana Musical. Venduti oltre 400 cd durante le due serate. Il Sindaco Carrello “E’ un successo che parte da Capo d’Orlando e farò del mio meglio per sostenerlo a tutti i livelli. Se i ragazzi vorranno già quest’estate creerò un anfiteatro chiuso a Villa Bagnoli dove potranno mettere in scena questo spettacolo, in compagnia stabile, anche per 10 serate” Applausi a scena aperta durante lo spettacolo hanno sottolineato la bravura dei cantanti/attori e delle scuole di ballo. Novità dello spettacolo è stata l’impressionante scenografia che riusciva a cambiare le scene a ritmo di musica ed in frazioni di secondo. Per la prima volta in assoluto, infatti, è stata creata una scenografia, tra il virtuale ed il reale, con tecnologia avanzata studiata dall’autore. Lo spettacolo, senza attimi di pausa, è scivolato via senza intoppi, davanti ad una platea silenziosa ed attenta fino all’ultimo istante. Perfetti i costumi come quello del Papa indossato dal prof. Cono Messina e realizzato identico all’originale (abito talare bianco chiuso da 33 bottoni, croce pettorale al terzo bottone, fascia con orpelli dorati, mantellina e papalina). Sbalordite le personalità invitate sul palco a fine spettacolo (il sindaco Massimo Carrello, mons. Vittorio Casella e padre Dino di Capo d’Orlando). Tutti loro hanno pubblicamente ammesso di essere andati al teatro pensando di assistere ad uno spettacolo parrocchiale. “Ci si sono ritrovati davanti a professionisti, dice Padre Dino che hanno gelato e commosso una platea intera con musiche, scenografie e con temi di grande attualità carichi di messaggi d’Amore e di Pace, questi iniziative vanno sostenute”. Mons. Vittorio Casella, che ha messo a disposizioni per le prove il salone Cristo Re, ha detto ”Li ho ascoltati da sopra per tutto l’inverno e vi assicuro che da sotto sono tutta un’altra cosa. Sono contento di avere aiutato questi giovani ed ancora, state tranquilli, li aiuterò“ Il mio sogno è stato realizzato – dice l’autore Piero Di Maria - vedere la gente alzarsi per applaudire i ragazzi sul palco è stato da brividi. Le lacrime dei ragazzi sul palco, compreso attori che calcano le scene da più di vent’anni, mi hanno commosso profondamente. Una sola parola per tutti; GRAZIE. Non dimenticherò nessuno di loro per tutti i giorni della mia vita” 

L’ufficio Stampa
 
p.s. presto sul sito www.frediana.it le foto e qualche filmato tratti dalle prime due serate dello spettacolo

Home
 
 
Responsabilità