Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione

Gino Armeli è rinato al Cielo
 
 
armeli calogero
 

Ciao Gino, ti abbiamo voluto bene, c'eravamo affezionati a te. La tua grande umanità, la tua voglia di "esserci", il tuo desiderio di Giustizia, Pace e Libertà ti hanno reso protagonista di tante battaglie. Con il computer continuavi a girare per il mondo. Avevi in mente tanti progetti. Fino all'ultimo, questa sera, all'uscita dalla SS. Messa mi hai detto che mi avevi inviato una e-mail che doveva servire come riflessione. Ti  ho risposto che l'avrei letta e che l'avrei pubblicata. Eccola. Credo che possa considerarsi il tuo testamento spirituale. Hai centinaia di amici. Tutti ti salutano.
Riposa in pace caro Gino. Te ne sei andato serenamente e improvvisamente. Ma prima hai chiesto a tua sorella che ti ama tanto: voglio ascoltare il SS. Rosario e partecipare alla SS. Messa. Te ne sei andato come avevi desiderato, con il Sacramento più importante: l'Eucarestia.

 
L'ULTIMA RIFLESSIONE: UN TESTAMENTO SPIRITUALE

armeli calogero

giovedì 22 settembre 2005 17.00

Ciao Franco, meditare fa bene.

 

Ascolta il richiamo degli eventi che stanno segnando la storia presente, il loro messaggio richiama alla precarietà dell'uomo e del creato: ciò che si riteneva importante, forte e duraturo, viene spazzato via da un soffio. Il grande precipita miseramente e non riceve soccorso perché nulla può aiutarlo. Ciò a cui non si attribuiva alcun valore e lo si riteneva misero e debole, riceve forza e visione chiara sul futuro. Il piccolo viene innalzato e riceve protezione infallibile. Tutto ciò che è di questo mondo sta per finire e invano si cercherà di contrastare la fine con illusioni e improvvisazioni. Dentro di noi però è stato piantato un seme immortale, se aiuteremo questo seme a germogliare, a crescere e a dare frutti, allora sfuggiremo alla rovina e saremo ammessi nel regno di Dio per una vita eterna. Ecco, il Padrone della vigna sta tornando per giudicare il lavoro dei vignaiuoli, a coloro che sono stati fedeli pagherà il dovuto salario, come promesso, ma a quanti non hanno lavorato con serietà, dirà:

" non vi conosco".

Chi è povero nella fede è meglio che vada a farsene una scorta dai presbiteri, tralasciando ogni altro impegno, perché il tempo è maturo e ogni indugio costerà caro. Chi ha fede abbondante la sentirà crescere ogni giorno di più, in rapporto all' approssimarsi della venuta del Padrone della vigna. Come il ferro immerso nel fuoco diventa incandescente, così lo spirito immerso in Dio si ravviva sempre più.

Padre Nostro, sia santificato il Tuo Nome, venga il Tuo Regno, in Cristo Gesù nostro Salvatore. Amen

Ave Maria, il Signore è con te, prega per noi, così sia.

Gloria al Padre, al Figlio, e allo Spirito Santo, per tutti i secoli così sia.

 

 
 

Il laboratorio culturale “Nèbrodes“ associazione di Capo d’Orlando partecipa con vivo dolore all’improvvisa scomparsa di Gino Armeli.

Persona capace e cordiale che ricorderemo sempre per il coraggio e l’intraprendenza.

Modello per tutti per la sua grande volontà nel combattere pregiudizi ed indifferenza.

Lo ricorderemo per avere agito concretamente in difesa della pace e dell’ambiente come il migliore tra le persone forti.

 

Ciao Gino

 

presidente
Piero Di Maria

 

Vice Presidente
Rosaria MIcale

 

Segretaria
Mariagrazia Di Stasi

 

Soci fondatori
Carmelina Foti
Pippo Pippo
Maria Pizzino

 

 
CAPO D'O.: E' MORTO GINO ARMELI, IL NOSTRO RICORDO (NEWS)
 
News

Si è improvvisamente spento la notte scorsa GINO ARMELI (nella foto), 55 anni, originario di Tortorici, residente a Capo d'Orlando, sfortunato nella vita quanto molto intraprendente sino all'ultimo. Persona colta, intelligente, appassionato di politica ed attivo tanto da essere candidato anche ad elezioni politiche, regionali ed amministrative. Ecco il nostro ricordo...

"Un angelo che ha sofferto per tutta la vita e che adesso torna alla casa del Padre". Così è stato scritto dai familiari e dai parenti di GINO ARMELI, il diversamente abile originario di Tortorici e residente a Capo d'Orlando, morto la notte scorsa a seguito di un malore all'età di 55 anni. GINO ARMELI è stato un personaggio straordinario poichè, pur essendo immobilizzato ad una carrozzella, si è superato lottando per il prossimo, per i diritti, per la vita. Da anni GINO viveva a Capo d'Orlando amorevolmente seguito dalla sorella che sempre lo accompagnava per le sue passeggiate sull'isola pedonale di via Crispi. L'ultima volta GINO è stato visto sabato scorso in piazza Matteotti durante la festa dell'Unità organizzata dai Ds ed il comizio dell'on. GIUSEPPE LUMIA, componente della Commissione Parlamentare Antimafia. La politica era, infatti, la grande passione di GINO ARMELI. Sin da ragazzo GINO aveva militato nel Partito Comunista prima e in Rifondazione Comunista dopo tanto da essere candidato ad alcune elezioni, politiche e regionali, sia per il Senato, per la Camera che per l'Ars. Non era mai stato eletto ma aveva fatto sentire la sua voce sempre, con appassionanti comizi ed interventi, dalla piazza della sua Tortorici a quella di altri centri della provincia di Messina. L'ultima sua partecipazione politica risale alle elezioni amministrative di Capo d'Orlando del 25 e 26 maggio 2003. Convinto dal suo amico di sempre, il prof. FRANCO SPATICCHIA, giornalista e nostro collaboratore, GINO ARMELI era stato candidato nella lista del "Fronte popolare" che faceva parte dello schieramento del candidato a sindaco, avv. CICCIO INGRILLI'. Ed anche nella campagna elettorale di oltre due anni fa la voce, forte, chiara e convinta sui problemi del quotidiano e in favore del popolo, da parte di GINO si era sentita da piazza Matteotti. Chi scrive lo conobbe proprio in quella occasione e GINO ARMELI era anche un assiduo lettore di "glpress" anche perchè GINO trascorreva molte ore della sua giornata davanti ad un computer essendo pure esperto di informatica. Il suo addio oggi significa che GINO ha saputo vivere pur davanti all'avversità che lo ha colpito. I funerali di GINO ARMELI si svolgeranno domani, sabato 24, nella chiesa di Cristo Re a Capo d'Orlando. Al termine delle esequie funebri la salma verrà traslata nel cimitero di Tortorici dove riposerà in eterno.

In questo momento di particolare dolore la redazione di "glpress", il sottoscritto ed il nostro webmaster TONY FAVAZZO si stringono intorno al dolore della sorella e dei parenti di GINO formulando loro le più sentite condoglianze.

         Giuseppe Lazzaro

Edited by, venerdì 23 settembre 2005, ore 14,21.
 

Home
 
 
Responsabilità