|
BERNADETTE GRASSO
NUOVO SINDACO
|
|
Da
Glpress
CAPRILEONE:
TERREMOTO AL COMUNE. BERNADETTE GRASSO NUOVO SINDACO
(POLITICA) |
 
Un vero e proprio fulmine a ciel sereno ieri
sera ha squarciato l'apparente tranquillità di
Caprileone e della popolosa frazione di Rocca. Il
Cga di Palermo, dopo quasi quattro anni, ha
ribaltato l'esito del voto amministrativo
dichiarando "modificato" lo stesso e
attribuendo la vittoria, per 5 voti di scarto,
all'avv. BERNADETTE GRASSO (foto a sinistra) che
aveva presentato ricorso ed è stata proclamata
nuovo sindaco del centro nebroideo. Si dovrà
mettere da parte il sindaco GIUSEPPE MUSARRA
(foto a destra) che aveva vinto le elezioni del
novembre 2001 con 17 voti di scarto. Decisivo il
conteggio delle 18 schede in merito al ricorso
presentato dall'avv. GRASSO e dalla sua lista.
Mutata parzialmente anche la geografia del nuovo
consiglio comunale con 3 consiglieri subentranti ad
altrettanti esclusi. La notizia stamane è riportata
solo sui quotidiani "Gazzetta del
Sud" (articolo di Giuseppe Lazzaro) e
"Giornale di Sicilia" (articolo di Sergio
Granata). Lo stesso giornalista orlandino l'ha
riportata ieri sera nel corso della trasmissione
speciale sul "Rally dei Nebrodi" condotta
da Salvatore Pintaudi su "Antenna del
Mediterraneo" con la supervisione del direttore
Nuccio Carrara...
Terremoto al Comune di Caprileone.
Dopo quasi quattro anni da sindaco, Giuseppe Musarra
da oggi lascerà la carica alla sua eterna
avversaria, avv. Bernadette Grasso che dovrebbe
insediarsi nella poltrona più alta del municipio.
Come un vero e proprio fulmine a ciel sereno ieri
pomeriggio il Consiglio di Giustizia Amministrativa
di Palermo ha difatti ribaltato l'esito elettorale
proposto dalla stessa Grasso e dalla lista a
sostegno, "Nuovi orizzonti per Caprileone".
Nello specifico, come si legge dal dispositivo della
sentenza, il Cga (Presidente Giuseppe Barbagallo,
Pier Giorgio Trovato, Raffaele Maria De Lipsis
estensori, Antonino Corsaro, Francesco Teresi
componenti, Maria Assunta Misteria segretario) ha
"modificato e non annullato" l'esito del
voto amministrativo svoltosi il 25 novembre 2001
proclamando nuovo sindaco di Caprileone l'avv.
Bernadette Grasso con 1.376 voti rispetto ai 1.371
assegnati a Musarra. Quattro anni fa Musarra si era
imposto con 17 voti di scarto (1.366 contro 1.349).
Da lì era partita la lunga trafila giudiziaria con
la presentazione di un primo ricorso della Grasso e
dalla sua lista giudicato "inammissibile"
dal Tar di Catania (terza sezione) il 3 dicembre
2002. Da qui la decisione della Grasso di andare a
fondo nella vicenda e l'esito del Cga giunto dopo
due anni di attesa e due sentenze (l'ultima il 29
giugno) con quattro precedentemente rinviate. 18 le
schede contestate tutte facenti parte dell'urna
della sezione numero 4 dell'istituto comprensivo
"Emanuela Setti Carraro" della popolosa
frazione di Rocca. Alle udienze l'avv. Grasso è
stata assistita dagli avv. Aldo Tigano, Giovanni
Petruzzella e Mario Caldarera mentre Musarra dagli
avv. Antonio Saitta, Andrea Scuderi e Salvatore
Librizzi. Nel contempo il Cga ha mutato parzialmente
la geografia del consiglio comunale. Escono
dall'aula i consiglieri Veronica Naciti, Giuseppe
Vicario (vice-presidente del consesso civico) e
Concetta Galati; subentrano Calogero Giuliano,
Patrizia Bontempo e Oliver Patrick Di Patti.
Edited by, da "Gazzetta del Sud", articolo
di Giuseppe Lazzaro, mercoledì 13 luglio 2005, ore
9,55. |
|
|
|
|