Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
 
Eventi straordinari...

Nella foto: l'equipaggio Barbitta - Rottino su Mitsubishi Lancer EVO VIII, vincitori dell'edizione 2004


RALLY DEI NEBRODI 2005: TRIONFA MOLICA,
Da Glpress

Con partenza a Patti e arrivo a Patti Marina si è conclusa ieri la 15a edizione dell'atteso Rally dei Nebrodi sempre folto di partecipanti (107) e ricco di novità e interesse. A vincere è stato CARMELO MOLICA, di Gioiosa Marea con il navigatore TINO PINTAUDI, di S.Angelo di Brolo, su Fiat Punto 1600 (nella foto l'equipaggio impegnato durante una prova). Al secondo posto e con appena 2 secondi di distacco il pilota santangiolese CARMELO GALIPO' per il quale il Rally dei Nebrodi è veramente stregato. Ritirato uno dei grandi favoriti, il brolese NINNI OJENI...

Carmelo Molica e Tino Pintaudi, su Fiat Punto Super 1600, hanno vinto il 15. Rally dei Nebrodi, 6a gara di coppa Italia 8a Zona e 1a a massimo coefficiente 1,5. Il pilota di Gioiosa Marea ed il navigatore di S.Angelo di Brolo hanno attaccato sin dal via e si sono aggiudicati 6 delle 10 prove speciali in programma. Gli alfieri del Messina Racing Team hanno preso il comando della corsa sulla 3^ prova speciale e lo hanno difeso fino alla 5^, quando il portacolori della Sant’Angelo Corse, Carmelo Galipò, affiancato dal santateresino Daniele Settimo sulla Renault Clio Super 1600 curata dalla veneta Power Car Team, è passato in testa per 2 crono. Molica ha ripreso la vetta della classifica sulla 8^ prova e l'ha mantenuta fino al traguardo di Patti Marina, che ha tagliato trionfalmente in mezzo a due ali di pubblico entusiasta. Per due crono in testa alla gara è stato il locale Pino Barbitta con la Mitsubishi Lancer EVO VIII, sulla quale ha ceduto il propulsore proprio sulla 3^ prova speciale. -“Siamo partiti per centrare questo risultato, pur sapendo di affrontare una gara molto impegnativa. La vettura ha funzionato al meglio, abbiamo soltanto modificato un po’ l’assetto al primo parco assistenza. Ringraziamo la R.P. Auto che cura la Punto” – ha dichiarato un soddisfatto Molica all’arrivo. Una mescola di gomme troppo morbida sulle prime 4 prove e troppo dura sulle altre 4, ha penalizzato le prestazioni della Clio di Carmelo Galipò, in debito di aderenza dopo alcuni km di speciale. Terzo gradino del podio per l’equipaggio della scuderia Sikelia formato da Filippo Bellini e Enzo Cangemi, su Mitsubishi Lancer EVO VI della Ferraro Corse. Il pilota di Montalbano Elicona ha mantenuto la promessa della vigilia, quando ha affermato che se fosse arrivato sarebbe salito sul podio.

Il corleonese della D.M. Racing Club Giuseppe Di Palermo ha rafforzato il comando della classifica di Coppa Italia in cui ora ha 45,5 punti, grazie alla vittoria di classe N1 con la MG ZR 105, alle sue spalle Stracuzzi a 3,5 punti.

I santateresini della Phoenix Antonino-Stracuzzi con la 5^ piazza assoluta si sono aggiudicati l’infuocata classe N3 con la loro Renault Clio RS Ligth della LB Tecnorally, sulla quale al primo parco assistenza è stato necessario un intervento alla frizione. Nella classe fino a 2000 cc del gruppo N la seconda piazza è andata al trapanese Bartolomeo Mistretta, su vettura gemella a quella dei vincitori, abbandono a sole due prove dal termine per Tino Leo appiedato dalla pompa della benzina della sua Clio RS Ligth. Altri ritiri eccellenti si sono registrati sin dalla prima prova quando ha abbandonato Ninni Ojeni, di Brolo, su Mitsubishi Lancer EVO VIII per uscita di strada, il comasco Picozzo, su Mitsubishi Lancer, per problemi d’assetto, Mauro Cacioppo, su Mitsubishi Lancer EVO VII e Luigi Guidara, su Renault Clio Williams.

Giuseppe Schepisi e Francesco Siragusano, su Renault Clio Williams, hanno vinto il gruppo A e la classe fino a 2000 cc.

Tra le VSO ha primeggiato il ragusano Mario Scribano unitamente al navigatore Piero Assenza su Mercedes 190 che ha vinto la classifica riservata alle vetture di scaduta omologazione, nonostante un ammortizzatore rotto dopo 4 prove.

La gara è stata organizzata dalla messinese "Eagles" Racing con il patrocinio della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Messina, unitamente alle amministrazioni dei comuni attraversati dalla gara.
 

Classifica dei primi 10: 1.Molica – Pintaudi, Fiat Punto, in 58’16”6; 2. Galipò – Settimo, Renault Clio S1600, a 1”8; 3. Bellini – Cangemi, Mitsubishi Lancer EVO VI, a 1’49”1; 4. La Barbera – Bonsignore, Mitsubishi Lancer EVO MR, a 2’01”2; 5. Stracuzzi – Salvo, Renault Clio RS Ligth, 2’18”8; 6. Mistretta – Cangemi, Renault Clio RS, a 2’28”8; 7.Sicilia – Cambria, Mitsubishi Lancer EVO VII, 2’30”8; 8. Nucita – Anastasi, Renault Clio RS, a 2’53”1; 9. Lunardi – Ranno, Peugeot 206 RC, a 3’15”5; 10. Schesipi-Siragusano, Renault Clio Williams, a 4’01”4.  


Edited by, ROSARIO GIORDANO, Ufficio stampa, lunedì 18 luglio 2005, ore 9,33.

 
Messina Racing Team al via...

 

 

Comunicato stampa – c.a. redazione sport motori

 

Messina Racing Team al via del rally Etneo del Commercio

con un poker di agguerriti equipaggi

 

Messina, 18 giugno 2005 - Reduce dalla splendida vittoria nel 2° rallysprint del Tirreno con il pilota Michele Ferrara ed il navigatore Antonio Furnari su Renault Clio Williams il Messina Racing Team partecipa in questo fine settimana alla terza edizione del rally Etneo del Commercio, quarta prova valida per la Coppa Italia 8^ zona, con quattro agguerriti equipaggi. Nella trasferta catanese la squadra corse messinese presieduta da Rosaria Villari e diretta da Mauro Amendolia schiererà ai nastri di partenza i messinesi Gianfranco Rapisarda ed Angelo Di Dio su Peugeot 205 Gti classe 2000 gruppo A e nello stesso gruppo classe 1400 il pilota di Gioiosa Marea Carmelo Molica Franco in coppia con il santangiolese  Tino Pintaudi su Peugeot 106 Rallye, tra le vetture kit il duo di S.Piero Patti, Ivan Germanà ed Agostino Biondo su Peugeot 106 Rallye, in gruppo N classe 1400 i due pattesi Antonino Segreto e Cristian Bartolini su Peugeot 106 Rallye.     

 

L’Ufficio Stampa

             ErregìMEDIA

 Rif.: Matteo Russo 338/8167167 Rosario Giordano 347/4000373

uff. 0921/300061 fax 06233207687 – e-mail erregifoto@tiscali.it

 

 

15° Rallye dei Nebrodi

  PATTI – CASTELL’UMBERTO - GIOIOSA MAREA -LIBRIZZI      

  MONTAGNAREALE - RACCUJA - SINAGRA – S.ANGELO DI BROLO - TORTORICI 

                                                                                                                                                        

               Eagles Racing  c/o  Aci  Via  Luciano  Manara  is. 125 –  98123   Messina    Tel. 0902932111 Fax 0902936617   www.italiarally.it          

                                                                                        16–17 LUGLIO 2005

    15° Rallye dei Nebrodi                             

comunicato stampa n° 3 alla c.a. della redazione sport/motori

 

Via alle iscrizioni al “15° Rallye dei Nebrodi”

Sarà possibile iscriversi alla 6^ gara di coppa Italia 8^ Zona e prima a coefficiente 1,5 fino a lunedì 11 luglio. Dieci prove speciali in programma, partenza da Patti ed arrivo a Patti Marina per la corsa in programma domenica 17 luglio.

 

Messina 16 giungo 2005. Si aprono oggi le iscrizioni all’edizione numero 15 del Rallye dei Nebrodi, organizzato dalla Eagles Racing, 6^ prova del campionato Italiano di Coppa Italia 8^ Zona e prima a coefficiente 1,5, il massimo attribuito alle gare di zona. Solo a tre gare tra le dieci che compongono la serie, la C.S.A.I. (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) ha asegnato il massimo coefficiente.

La Regione Siciliana, la Provincia Regionale di Messina, l’Assessorato provinciale allo sport e le amministrazioni dei nove Comuni attraversati dalla corsa, hanno confermato piena collaborazione agli organizzatori, per una manifestazione vista come efficace strumento di promozione del territorio.

Sarà possibile inviare le adesioni alla gara nebroidea fino a lunedì 11 luglio. L’edizione 2005 del Rallye dei Nebrodi, prevede le verifiche, la partenza, l’arrivo e la premiazione a Patti, unitamente al quartier generale della manifestazione. Due riordinamenti ed altrettanti parchi assistenza ubicati a Sant’Angelo di Brolo. Dieci le prove speciali in programma, cinque da ripetere: “Montagnareale”, “Raccuja”, “Tortorici”, “Sinagra” e “Sant’Angelo di Brolo”, per un totale di 85,00 Km su 293,85 di percorso di gara.

Sarà possibile effettuare le ricognizioni del percorso venerdì 15 luglio dalle 10 alle 19. La Kermesse inizierà sabato 16 luglio con le verifiche dalle 16,00 alle 20,30, nella centrale Piazza Marconi di Patti. Lo start sarà dato dalla stessa Piazza alle 8,00 di domenica 17 luglio, il traguardo sarà invece ubicato a Patti Marina sul suggestivo lungomare a partire dalle 17,20. Sempre a Patti Marina si terrà la cerimonia di premiazione, a Villa Pisani alle 19,30.

“Abbiamo già avuto le prime adesioni e ci gratifica molto constatare che il Nebrodi è sempre la gara che esercita grande fascino su piloti e pubblico,  per l’avvincente percorso che attraversa luoghi unici per la loro bellezza, che vanno dal mare alla montagna” – ha commentato Anna Mastroeni Presidente della Eagles Racing.

Le adesioni si possono inviare a: Eagles Racing  c/o  Aci  Via  Luciano  Manara  is. 125 –  98123   Messina    Tel. 0902932111 Fax 0902936617, sito web www.italiarally.it . 

L’Ufficio Stampa

Rif.:Matteo Russo 338/8167167 - Rosario Giordano (Resp. Comunicazione) 347/4000373 – 320/0415236 – erregifoto@tiscali.it

 

________________________________________________________________________________          

                                                                                                           

 Regione Siciliana                           Automobile Club Messina                           Provincia Regionale Messina

 

 
Home
 
Responsabilità