 |
Auguri
di buona Pasqua con "Noi cattolici" e oltre...
...Torna presto Lucia. Il programma parrocchiale. |
|
|
 |
Giovanni
Paolo II ai giovani: ¨Non abbiate paura. Siate
testimoni della croce gloriosa di Cristo¨
Parole del Santo Padre prima della
recita della preghiera mariana di domenica 20 marzo
2005, lette dal Sostituto della Segreteria di Stato,
l’Arcivescovo Leonardo Sandri: Carissimi Fratelli e
Sorelle! 1. Con grande gioia vi saluto, al termine della
solenne celebrazione della Domenica delle Palme, e
ringrazio il Cardinale Camillo Ruini che, a mio nome,
l’ha presieduta. Vent’anni or sono, proprio in
questa Piazza ..
:: Adolfo Rebecchini (4
letture) |
|
 |
 |
News |
21/3/2005 |
 |
 |
La
XX Giornata Mondiale della Gioventù
¨Siamo venuti per
adorarlo¨: è il tema che il Santo Padre ha scelto per
la XX Gmg, che verrà celebrata a Colonia, in Germania,
dal 16 al 21 Agosto 2005. Il tema della Giornata
riprende le parole dei Magi, tratte dal Vangelo di
Matteo che esprimono il fine del loro lungo peregrinare
che li ha condotti davanti al Re dei re. L`annuncio
della XX GMG, il Santo Padre lo aveva dato a Toronto, il
28 luglio 2002, quando ..
:: Adolfo Rebecchini (55
letture) |
|
 |
|
 |
 |
Pregare è
Amare |
21/3/2005 |
 |
 |
Pensieri
e testimonianze (47)
Per conoscere Cristo e` necessaria
tutta la vita. Bisogna pero` essere convinti che la
persona del Signore non puo` essere veramente conosciuta
se non nella preghiera, nella meditazione silenziosa
della Parola di Dio e nell`amore autentico per i
fratelli.Perche` la conoscenza di Gesu` non puo` essere
approssimativa, superficiale, ma deve arrivare
all`amicizia sincera per essere efficace. In una parola,
occorre fare ..
:: Padre Claudio Traverso (4
letture) |
|
 |
|
 |
 |
La Porziuncola
|
5/3/2005 |
 |
|
DIO
a che serve?
Santuario della Porziuncola Assisi
9-10 Aprile 2005 Come annunciare la fede ai giovani Per
informazioni Casa di accoglienza Le Stuoie Santa Maria
degli Angeli Assisi PG Tel. 0758044608 0758051507
lestuoie@assisiofm.org Programma: Sabato 9 aprile
ore 15.00 Accoglienza ore 15.30 Presentazione del
Convegno -Fr. Massimo Reschiglian , MInistro
Provinciale dei Frati Minori dell`Umbria Momento di
ascolto e dialogo ..
:: Geronimo (58
letture) |
|
 |
|
 |
 |
News |
20/3/2005 |
 |
 |
Spiritualità
coniugale e familiare: il perdono forza della comunione.
¨MOLTO LE È PERDONATOATO PERCHÉ
MOLTO HA AMATO¨(Lc 7,47). Il perdono in famiglia come
fonte di vita per il mondo. VIII Settimana nazionale di
studi sulla spiritualità coniugale e familiare con la
collaborazione del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
per studi su Matrimonio e Famiglia e della Pontificia
Facoltà teologica “Teresianum”. LUOGO E DATA
Grosseto - 21-25 aprile 2005 - Fattoria la Principina
OBIETTIVI Obiettivi ..
:: Adolfo Rebecchini (121
letture) |
|
 |
|
 |
 |
Fides et ratio |
20/3/2005 |
 |
 |
22.
L`amore confidente contrassegno dell`esperienza di fede
1. Aspetti problematici A.
Interrogativi molteplici Al pari della dimensione del
timore anche la portata confidenziale dell’esperienza
sacrale è sottomessa a critiche che si richiamano sia
ad interpretazioni di ordine psicologico e sociologico
sia a fatti desunti dalla storia. 1. A livello
ideologico-interpretativo Nell’ambito della concezione
freudiana il fenomeno sacrale viene inteso quale ..
:: Adriano Alessi (19
letture) |
|
 |
|
 |
 |
La Santa Casa
di Loreto |
20/3/2005 |
 |
 |
UN
NUOVO LIBRO - La veridicità storica della miracolosa
traslazione della Santa Casa di Nazareth
A lode e gloria di Dio, della Vergine
Immacolata e dei Santi Angeli, ¨potenti esecutori dei
comandi divini¨ (Sal.103,4), e per aiutare ad
aumentare la fede degli uomini, CONTRIBUISCI ANCHE
TU A RIPRISTINARE ¨LA VERITA`¨ DELLA
MIRACOLOSA TRASLAZIONE della Santa Casa di Nazareth a
Loreto, richiedendo e diffondendo IL LIBRO contenente
una amplissima e probativa documentazione (pubblicata in
sintesi nel sito LA SANTA CASA ..
:: Giorgio Nicolini (933
letture) |
|
 |
|
 |
 |
News |
19/3/2005 |
 |
 |
WWW.QUMRAN2.NET:
un sito a carattere pastorale
QUMRÂN: Storia di un nome Nel 1947 un
pastorello arabo gioca con le pietre ingannando il tempo
in una sperduta regione del deserto di Giuda, sulle rive
del Mar Morto. Il mestiere di custodire le pecore gli
lasciava il tempo di cimentarsi in tanti giochi. Quella
mattina ne aveva inventato uno di nuovo: il lancio dei
sassi nei buchi profondi scavati nella roccia da chissà
quale mano misteriosa. Un rumore lo incuriosisce..
..
:: Adolfo Rebecchini (117
letture) |
|
|