Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
Opinioni in Rete... 

Il ritorno dell'Upea Orlandina Basket in serie A
di Giuseppe Lazzaro


 
BASKET: ORLANDINA IN SERIE A, COMMENTI E INTERVISTE (SPORT E FOTO)
Sport

E' stata una nottata di grande festa quella appena trascorsa per il ritorno dell'Upea Orlandina Basket in serie A. Ecco come commenta stamane la "Gazzetta del Sud" la notizia (addirittura c'è la foto-notizia in prima pagina) e cosa hanno detto due dei protagonisti, il presidente Enzo Sindoni e il direttore sportivo Diego Pastori...


Il presidente ENZO SINDONI festeggia ieri con i tifosi dopo la lieta notizia.

Ore 18,05, da Bologna il direttore generale Francesco Venza telefona al presidente Enzo Sindoni e, con la freddezza che lo contraddistingue, dice:-"Presidente, siamo in serie A insieme a Trapani". La grande notizia che ha cambiato il volto della città in un amen si è sparsa nel giro di un battibaleno. I tifosi, che avevano per scaramanzia lasciato nei cassetti bandiere e striscioni, hanno tirato fuori tutto e subito si è scatenata la grande festa. Capannelli di auto e scooter con tre-quattrocento sostenitori imbandierati di biancazzurro hanno subito fatto il giro del centro e dei lidi balneari mentre altri si sono recati nella sede della società in via Beppe Alfano per portare in trionfo l'assoluto protagonista di questa impresa, il presidente Enzo Sindoni. C'erano i vice-presidenti Silo Conforto e Nino Colica, i dirigenti Carmelo Acefalo e Antonio Gori, il presidente dell'Upea Giuseppe Micale, l'ex-pivot Beppe Condello e tanti, tantissimi tifosi. Nell'immediatezza è stata stappata una bottiglia di spumante per inneggiare al ritorno nell'olimpo dei canestri per una Orlandina che, dopo le sofferenze patite nelle due ultime stagioni, torna a primeggiare in Sicilia insieme ai "cugini" di Trapani. Tra lacrime ed emozioni è il dirigente Gori che sintetizza un pò il pensiero di tutti:-"Due stagioni fa siamo retrocessi per una sola partita persa. Adesso siamo stati ripescati e per me giustizia è fatta". La situazione si era fatta relativamente tranquilla nel corso della giornata. L'Orlandina si trovava al sesto posto nella lista di attesa e i posti da occupare erano solo due per sostituire le retrocesse e fallite Messina e Trieste. Confermato il sì di Trapani, si attendeva l'ufficialità dalle altre sedi in ordine di attesa. A mano a mano Ragusa, Casale Monferrato e Treviglio rinunciavano alla possibilità di andare in Legadue e rimaneva il dubbio legato a Forlì. Pare che in nottata i dirigenti della società emiliana abbiano lavorato sodo per cercare di racimolare i 150.000 euro necessari per l'iscrizione ma, alla fine, la Fulgor ha deciso di restare in B1 e di tentare quel salto di categoria che le sfugge da quattro stagioni attraverso il parquet. La strada per l'Upea era spianata. Non per nulla il d.g. Venza era già giunto a Bologna in mattinata presentando gli incartamenti necessari oltre alla tassa d'iscrizione. Il manager trapanese, quindi, ha atteso con pazienza e fiducia il momento decisivo comunicando al presidente la notizia del ripescaggio pochi minuti dopo la presentazione delle domande di ripescaggio. Questo il testo del comunicato ufficiale diffuso ieri sera dalla Lega. "Si comunica che oggi, 20 luglio alle 18, sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di ammissione come squadra riserva al campionato di Legadue 2004-2005. Le società che hanno presentato domanda sono: Basket Trapani e Orlandina Basket Capo d'Orlando. Entrambe le società hanno rispettato gli adempimenti previsti dalle delibere di Lega". Adesso, ma è una formalità, toccherà al Consiglio federale di lunedì 26 luglio ratificare l'ammissione dell'Orlandina nella prossima Legadue. La fantasia dei tifosi si è già sbizzarrita. C'è chi sogna il ritorno di Keith Carter e chi quello di Yegor Mescheriakov che, però, ha già firmato un contratto con l'Aris Salonicco. Sono solo semplici fantasie ma nel giorno della festa è lecito sognare. E allora che il sogno continui. Si parte da alcuni punti fermi: il presidente Sindoni, con tutto il suo staff e il tecnico Giovanni Perdichizzi. "Ci siamo ripresi quello che ci era stato tolto due stagioni fa, forse con qualche ingiustizia ed un pizzico di sfortuna". Il presidente dell'Orlandina Enzo Sindoni è raggiante ma composto allo stesso tempo dopo avere ottenuto la sua quinta promozione in otto anni, seppure dalla...scrivania. "E' una notizia importante- prosegue Sindoni- per il nostro paese, per il comprensorio, la provincia e per tutti gli sportivi. Oggi c'è una squadra che torna a farci sognare e siamo veramente contenti di offrire uno spettacolo ad alti livelli che solo il basket può dare". A parte la scaramanzia, quando è che lei ha creduto di essere in serie A? "Negli ultimi giorni la situazione si era fatta estremamente favorevole anche per le notizie che arrivavano dalle sedi delle altre squadre in lista di attesa. Questa Legadue non arriva per caso. C'era un termine entro il quale chi riteneva di essere in grado di fare richiesta per la serie A poteva presentare la domanda. Lo abbiamo fatto in quattro. Altre due società avevano diritto, Ragusa e Trapani. Noi siamo andati sino in fondo, ci abbiamo creduto e ce l'abbiamo fatta confermando che Capo d'Orlando è un paese da serie A e non solo per il basket". Quali sono adesso i propositi? "Torniamo dopo un anno di purgatorio che ci ha insegnato tanto e speriamo di fare bene. Voglio dividere insieme a questi straordinari tifosi la gioia che provo dentro. Il mio pensiero va a chi non credeva che fosse possibile ripartire anche se il difficile viene adesso ma faremo di tutto per fare bene". Barba lunga, sguardo assonnato, Diego Pastori non chiude occhio da tre notti. "E' stata dura, tutti noi abbiamo colto questa possibilità e adesso esultiamo. Da quattro giorni comunque- afferma l'ex-lungo di Reggio Emilia- ero ottimista sulla riuscita del ripescaggio. Adesso ci mettiamo al lavoro e annuncio che Pilotti, il nostro primo acquisto, resterà con noi".

Edited by, due articoli dalla "GAZZETTA DEL SUD", di Giuseppe Lazzaro, mercoledì 21 luglio 2004, ore 9,31.
 

 AUGURI!!!...


La tua opinione nel Forum...

 
Azienda agrituristica Villa Nazareth Capo d'Orlando
 
 
Home
 
Responsabilità