Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
Presentazione ufficiale Centro di ascolto familiare


“La Nuova Famiglia” Onlus

Associazione di Solidarietà Familiare

Finalmente la famiglia ritorna al centro degli interessi della società.
 

L'Associazione Onlus "La Nuova Famiglia", iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Solidarietà Familiare, potendo utilizzare i benefici previsti dalla Legge Regionale n.10/2003, si pone a servizio delle famiglie orlandine.
Essa, divenendo l’associazione di tante famiglie potrà sviluppare un insieme di iniziative di carattere socio-assistenziale, socio-sanitarie e socio-culturali che li tutelino, li assistano, li promuovano e finalmente li valorizzino.
 

A Capo d’Orlando, l’Associazione intende fondamentalmente:
sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla conoscenza dei diritti-doveri della famiglia e dei suoi singoli componenti;

sostenere azioni concrete per favorire le pari opportunità, il riscatto e l’integrazione sociale delle famiglie con difficoltà;

promuovere l’attenzione e la solidarietà da parte di tutte le agenzie che intervengono nei processi di crescita e di emancipazione della famiglia;

diffondere una cultura positiva della famiglia intesa come cellula vitale della società;

tutelare i diritti della famiglia nei loro molteplici aspetti: etici, culturali, educativi e assistenziali.

 

L’evolversi dei costumi e dei rapporti sociali pone l’esigenza di mettere in risalto la centralità della famiglia.
Con essa, e per essa, in collaborazione con la Provincia Regionale di Messina, con il parroco della Parrocchia Maria SS. di Porto Salvo, Mons. Vittorio Casella, Vicario del Vescovo per la nostra Zona pastorale, “La Nuova Famiglia” ha elaborato un
PROGRAMMA OPERATIVO PLURISETTORIALE denominato: “Progetti famiglia 2005/2006”


Il Centro di ascolto familiare, a cui seguiranno a breve altre iniziative, nasce dall’avvertita necessità di fornire alle famiglie un luogo privilegiato di dialogo e di confronto per un aiuto concreto e immediato anche attraverso la competenza e la professionalità di esperti e in collaborazione con strutture pubbliche e private di accoglienza e di assistenza.

                                                                 

                                                                       Il Presidente

                                                                   Frat.llo Franco Spaticchia

 

IL CENTRO DI ASCOLTO FAMILIARE

E’ necessario promuovere una conversione di mentalità nei confronti della crisi della coppia per arrivare a considerarla non necessariamente un evento fallimentare, ma piuttosto un passaggio naturale e diffuso del cammino di coppia: un evento che, se bene interpretato e condotto con l’aiuto di persone competenti, può segnare un salto di qualità nella relazione di coppia.

Inoltre di fronte alle nuove situazioni familiari (separati, divorziati, divorziati risposati, conviventi, sposati solo civilmente) è bene prendere, per quanto possibile, conoscenza diretta di queste situazioni e approfondire i problemi pastorali che ne derivano: nell’ottica di un’azione pastorale accogliente e misericordiosa.

 

Punto di ascolto

Il punto di ascolto attivato presso il Centro Famiglia di via del Fanciullo (tel. 0941.901019) ogni giorno dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 20,30 alle ore 21,30, è uno spazio dove possono trovare accoglienza, ascolto e informazioni utili persone (singoli o coppie) che vivono situazioni di disagio relazionale o di sofferenza all’interno della propria famiglia.

E’ auspicabile che la comunità l’adotti e lo faccia conoscere il più possibile attraverso il “passaparola”.

 

Mons. Vittorio Casella

 
 
 

S.O.S. Famiglie in difficoltà…

…varcare la soglia del silenzio

Tel. 0941.901019

www.nuovafamiglia.org

 
 

  Index
  Home
 
Responsabilità