
Approfondiamo il servizio, già pubblicato ieri e
oggi riveduto in alcune posizioni e con novità, in merito
alla prima edizione della "Notte bianca" (nella foto in alto
la locandina) svoltasi dalle 18 di sabato alle 6 del mattino
di ieri a Capo d'Orlando. Un grandissimo successo con la
presenza di almeno 30.000 persone provenienti financo da
Ragusa e Reggio Calabria, alberghi pieni, ristoranti e bar
rimasti senza scorte all'alba, eccelsa qualità degli
spettacoli proposti con l'attore messinese NINO FRASSICA che
ha pubblicamente elogiato il sindaco ENZO SINDONI grande
artefice di questo successo insieme agli assessori ANTONIO
LIBRIZZI, CARMELO PERRONE (nella foto sotto) e
al vice-presidente del consiglio comunale ROSARIO MILONE.
Nel servizio sotto il commento ed anche la lista degli
artisti locali che si sono esibiti (qualcuno con i soliti
dischetti, qualche altro che osteggiava SINDONI è giunto al
settimo spettacolo estivo) ed il nome del vincitore del
concorso indetto dall'assessore ANNALISA GERMANA'. Intanto
il primo cittadino pensa al bis e a proporre la "Notte
bianca" due volte l'anno...

"Ciao ENZO, una bottiglia d'acqua per favore?". "No,
ragazzi, mi dispiace, abbiamo finito anche l'acqua". La
frase di questa risposta proferita ad un gruppo di giovani
dall'imprenditore ENZO SERIO, titolare del bar "Cafè del
Corso" con il collega ANTONIO MINCIULLO alle 5 di ieri
mattina, fa intendere di come siano andate le cose a Capo
d'Orlando nella sua prima "Notte bianca", il grande
esperimento messo in atto dal sindaco ENZO SINDONI e dalla
sua amministrazione a tre mesi dall'insediamento.
Dalle 18 di sabato sino alle 6 dell’alba di ieri la città
è stata presa d'assalto da un incredibile movimento di
gente che è arrivata dalle provincie di Palermo, Ragusa,
Catania, Reggio Calabria e che, alla fine, è stata stimata
in circa 30.000 unità. Le auto erano parcheggiate persino
al bivio di San Martino e lungo la strada nazionale 113
con la gente che, una volta posizionata la propria
vettura, scendeva a piedi per non perdersi lo spettacolo.
"Un risultato eccezionale- commenta l'ex-assessore al
commercio NINO CAPPA- che è rimarcato dal fatto che
fossero posizionate due sole bancarelle della "calia
siciliana"". "Sono veramente stupito, è stato un successo
oltre ogni più rosea previsione", ha detto l'assessore al
commercio CARMELO PERRONE che, insieme al collega di
giunta ANTONIO LIBRIZZI e al vice-presidente del consiglio
comunale ROSARIO MILONE, hanno rivestito un ruolo
determinante nell'organizzazione della manifestazione. "I
risultati sono positivi- sostiene l'assessore al turismo
ANTONIO LIBRIZZI- ed il nostro intendimento di
destagionalizzare la stagione turistica ha fatto centro".
Il sindaco ENZO SINDONI pensa ad una edizione-bis e si
gode i complimenti del noto organizzatore di spettacoli,
il catanese COSTA, della "Costa management" che, presente
questa notte, ha detto:-"Per me c'erano 40.000 persone ma
ritengo che Capo d'Orlando potrà tornare ai livelli
conosciuti quando alla guida c'è un sindaco come ENZO
SINDONI".
Dalle 18 alle 6, nelle 12 ore più attese, tutto si è
svolto alla perfezione.
Grande successo di pubblico in tutti gli angoli preposti
agli spettacoli. Si sono esibiti, per gli artisti locali,
il duo "MANA&MALINCONICO" (al secolo i noti ENZO MAMMANA
ed ENZO MALINCONICO al settimo spettacolo di questa estate
malgrado la loro avversità politica, manifestata sino a
pochi anni fa, nei confronti del sindaco SINDONI), UMBERTO
TONARELLI (chitarra) e ROSITA FIOCCO (cantante),
l'immarcescibile duo composto da SALVATORE e LUCIA IOPPOLO
che ha fatto sognare con le loro sublimi atmosfere della
sempre gradita musica italiana. Ed ancora “A&A”, le ormai
note cantanti ALESSANDRA BELLO e ALESSANDRA FRANCHINA,
CONO e GIACOMO (CONO MICALE e GIACOMO CAMPISI), sempre
aiutati dagli immancabili dischetti, i FUORI PRIVE’,
MASADAS, SANTO DOMINGO GROUP, TETRA PACK. Quindi i
saltimbanchi, i prestigiatori e le scuole di danza e le
palestre “A.S. Gymnasium” di EMANUELE CURCIO, “BUTTERFLY”,
“FOCUS PLACET”, “FUNGO DANCE” dei maestri e coniugi
DELFINO MICELI e DOMENICA NATOLI, “MASTER GYM” di LINO
MILONE, “MOTUS STYLE”, “NO STOP DANCE&FITNESS”, “ONLY
FRIENDS”, “SPAZIO DANZA” e TERSICORE”. Per finire il
quartetto d'oro che ha illuminato la festa: i cantanti
MARIO VENUTI (presentatosi con la chitarra e la sua voce
ma senza la sua band) e JIMMY FONTANA che ha ricordato i
meravigliosi anni '60, il cabarettista FRANCESCO SCIMENI e
l'attesissimo NINO FRASSICA che, con il suo gruppo
musicale, "PRESTIGE" (formato tutto da musicisti siciliani
e veramente ottimo), ha incantato la stracolma piazza
Matteotti, dalle 2 alle 4, tra un gag ed una canzone.
"Voglio ringraziare- ha detto NINO FRASSICA alla fine- il
sindaco ENZO SINDONI. Io che sono messinese e non nascondo
certo le mie origini sono felice che in provincia c'è un
sindaco di questo genere. Un saluto anche allo zio, il
regista VITTORIO SINDONI, con il quale ho tanto lavorato
in passato".
In precedenza, alle 23, una chiesa di Cristo Re
affollatissima come se fosse la notte Santa di Natale o di
Pasqua, ha partecipato alla Santa Messa speciale ordinata
dall’arciprete, mons. VITTORIO CASELLA e valida quale
precetto domenicale. La funzione religiosa è stata
inserita nell’elenco degli eventi della “Notte bianca”
Alle 4 è andato in scena sul lungomare Andrea Doria, preso
d'assalto dalla folla, lo sparo dei giuochi d'artificio.
Attentissimo il sindaco SINDONI anchè non si ripetesse, da
parte della ditta di Brolo preposta, il "flop" registrato
a Ferragosto. Tutto bene stavolta, lo sparo è stato
raddoppiato, è risultato spettacolare e alla fine un
grande applauso si è levato dalla gente soddisfatta.
L'ultima parte è stata registrata al palco dell'isola
pedonale di fronte all'ex bar "Odeon" con la musica da
discoteca, da parte dello staff della discoteca "Coconut"
e del disco-bar "XL", andata in onda sino alle 6 dopo due
ore di latino-americano. I commercianti gongolano. "Siamo
contenti", dice la bellissima SIMONA CAUSERANO, commessa
del punto-Timberland sulla via Crispi. Gli sconti proposti
dai commercianti hanno permesso a tanta gente di
acquistare mentre bar e ristoranti sono stati presi
d'assalto tanto che pure le scorte d'acqua all'alba erano
finite prima dell'abbuffata finale di caffè, cappuccini e
cornetti caldi. Alberghi pienissimi con lo sconto del 50%
deciso dalla categoria per questa notte e come confermato
da PATRIZIA PETRULLI, titolare di un hotel sulla via
Alessandro Volta.
Per la riuscita della manifestazione un determinante
contributo è stato dato anche da cittadini comuni e da
gente che lavora al servizio della Capo d'Orlando che ama,
come l'imprenditore GIANCARLO STANCAMPIANO per fare un
esempio.
Il concorso indetto dall'assessore ANNALISA GERMANA' ha
visto la grande partecipazione di 77 concorrenti, tra
scrittori e poeti. La giuria ha assegnato il primo premio
ed il relativo computer portatile messo in palio dal
Comune, a PIERLUIGI GAMMERI, di Brolo.
Rabbuiati i volti dei consiglieri di minoranza. C'è chi
non è riuscito a dire una parola, c'è chi, come DARIO
LIPARI, ha allargato le braccia dicendo:-"Cosa posso dire?
Sono contento anche io". Soddisfatto il vice-sindaco ALDO
SERGIO LEGGIO:-"Capo d'Orlando riparte è il nostro motto.
Siamo sulla strada giusta per tornare i numeri uno".
Sotto il piano dell'ordine pubblico tutto è andato bene
grazie anche al controllo esercitato da carabinieri,
polizia, guardia di finanza e vigili urbani che hanno
regolato il traffico insieme anche alla "Security",
guidata da CONO CALDERARO.
E, come per incanto, ieri mattina al risveglio nulla
sembrava esserci fuori di quanto visto sino alle 6: tutto
pulito, neanche una carta a terra. Difatti la "task force"
operativa messa in piedi dal sindaco per fronteggiare
l'emergenza-pulizia è perfettamente riuscita anche se le
auto-spazzatrici non hanno fatto dormire molto i residenti
del centro. Ma per una volta anche questo può essere
perdonato.
E, come detto, il sindaco SINDONI non dorme sul
successo conseguito e già pensa alla prossima edizione
della “Notte bianca”, un nuovo evento per la Capo
d’Orlando che è ripartita per riconquistare la posizione
di leader, toltale dagli inefficienti amministratori che
la guidaronodal giugno 2003 al dicembre 2005 e che
potrebbe vivere questa manifestazione almeno due volte
l’anno.
Giuseppe Lazzaro
Edited by, lunedì 18 settembre 2006, ore 10,38.