È stato realizzato, durante le
rappresentazioni di Tindari Festival 2007 al teatro greco di
Tindari (ME), uno speciale su “Elettra – La caduta delle
maschere”, da un testo di M. Yourcenar, regia di A. Pugliese, con
Isabel Russinova, Francesco Siciliano, Giuseppe Bisogno, Giulio
Farnese, Sebastiano Nardone e Barbara Nay. Prodotto dalla Ars
Millennia Teatro di Roma.
Lo speciale è stato realizzato dal regista siciliano Francesco
Lama che ha registrato dal vivo la rappresentazione, per la
realizzazione di un dvd sperimentale, basato su immagini e suoni
in presa diretta. Lo speciale realizzato da Francesco Lama, autore
di diversi cortometraggi d’autore e documentari, è stato prodotto
dalla Nucciarte produzioni e da Ars Millennia Teatro Roma, e sarà
trasmesso da canali satellitari dedicati al teatro, mentre il dvd
sarà veicolato attraverso una rivista di settore nazionale.
“Elettra – La caduta delle maschere” è una
delle più interessanti opere di Marguerite Yourcenar, intensa
scrittrice del ‘900, il testo è stato tradotto da Luca Coppola e
Giancarlo Prati. L’opera è stata scritta nel 1944, in piena guerra
mondiale, un racconto intenso dove si vede quanto sia presente
nell’animo umano il desiderio di violenza, di vendetta e di
dominio. La Yourcenar riprende l’omonimo dramma di Euripide, con
l’intento di denunciare l’assurdità e la sterilità della vendetta.