Movimento per Franco Spaticchia sindaco | ||
CURRICULUM
VITAE DEL DOTTOR ANTONINO DI DIO - Coordinatore Generale - |
||
![]() |
|
|
Il dottor Antonino Di Dio
ha potuto conoscere a fondo tutti i settori dell'Amministrazione
regionale cosa che, gli ha consentito di arricchire il suo patrimonio
culturale ed il suo bagaglio di esperienza direzionale in modo tale da
permettergli con facilità e successo l'esplicazione di un'azione
incisiva e di propulsione nelle varie branche di Amministrazione nelle
quali ha avuto modo di operare. 1° -
PRESIDENZA DELLA REGIONE 2° -
ASSESSORATO FINANZE - BILANCIO E DEMANIO 3° -
ASSESSORATO PER LO SVILUPPO ECONOMICO 4° -
ASSESSORATO AL TURISMO - COMUNICAZIONE E TRASPORTI 5° -
PRESIDENZA DELLA REGIONE 6° -
PRESIDENZA DELLA REGIONE 7° -
ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE 8° -
ASSESSORATO PER LO SVILUPPO ECONOMICO 9° -
PRESIDENZA DELLA REGIONE 10° - PRESIDENZA DELLA
REGIONE 11° - ASSESSORATO BENI
CULTURALI - AMBIENTALI E PUBBLICA ISTRUZIONE 12° - DIRETTORE GENERALE dal 23.01.87 (Delibera del Governo n. 19 del 23.01.87); 13° - PREPOSTO alla
Direzione Interventi Infrastrutturali Vigilanza e Tutela 14° - PREPOSTO alla Direzione regionale P.I. dal 26.10.92; 15° - PREPOSTO ad "interim" alla Direzione Beni Culturali dal 07.04.93; 16° - Collocato in quiescenza il 01° luglio 1994. Oltre all'espletamento dei servizi inerenti alle funzioni d'istituto, come sopra esercitate, il Dottor Antonino Di Dio ha avuto affidati numerosi e delicati incarichi speciali, fra i quali giova ricordare: 1° - 1962 - Segretario del Consiglio di Amministrazione per il personale subalterno; 2° - 1963 - Segretario del Concorso a 18 posti di archivista della Presidenza della regione; 3° -
1963 - Presidente, nell'Assessorato Finanze,
della commissione di studio dei problemi 4° - 1965/68
- Componente effettivo del Consiglio di Amministrazione dell'Ente Fiera
di Palermo 5° - 1965/68
- Componente effettivo del Consiglio d'Amministrazione dell'I.R.C.A.C.
(Istituto 6° -
1966 - Responsabile organizzativo della
visita in U.S.A. della Delegazione della Regione 7° - - Organizzatore della visita del Governo siciliano in Tunisia (1967); 8° -
1966 - Rappresentante della Regione nel
Comitato di studio per l'attuazione dei 9° -
1967/94 - In rappresentanza dell'Assessorato Regionale del Turismo
dal 1967 al 1994 10° - 1967 - Commissario del Concorso a 1 posto di Capo servizio ragioneria dell'I.R.C.A.C.; 11° - 1967/70
- Componente del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Autonoma
Turistico 12° - 1968/77
- Componente effettivo del Collegio sindacale della Cassa Soccorso del
personale 13° -
1971 - Presidente della Commissione
paritetica fra funzionari dello Stato e della 14° - - Componente il Consiglio di Amministrazione dell'Università di Catania; 15°
-
- Componente effettivo del Collegio sindacale delle Casse Soccorso
dell'A.T.M. 16° -
1972 - Partecipazione con esito
positivo, ottenendo il massimo dei voti, ad un corso 17° -
1973/80 - Commissario Regionale del Consorzio per l'Area di
Sviluppo Industriale della 18° -
1974 - Partecipazione con esito
positivo ad un corso di formazione professionale su 19° -
1974 - Coordinatore regionale, a
livello operativo, dei Progetti Speciali relativi alla 20°
-
- Segretario della rappresentanza siciliana nella Commissione
interregionale del 21°
-
- Ha elaborato il progetto speciale per l'Area metropolitana di
Palermo 22°
-
- Ha elaborato, predisposto e realizzato interamente con i suoi uffici -
Presidente 23° - 1975/76
- Commissario regionale dell'Ospedale generale di zona "Lorenzo
Busacca" di 24° - 1980/89
- Presidente del Comitato di Gestione del Centro regionale di servizio
culturale 25° - 1980/89
- Coordinatore dei centri regionali di servizio culturale per non
vedenti della 27° - 1981/85
- Dal 15.01.1981, fino al 1985, componente del Consiglio di Direzione
dello 28° - 1981/85
- Rappresentante della regione nella Commissione interregionale per
l'edilizia 29° - 1982/93
- Dall'11.12.1982 al 31.12.1993, componente effettivo del Collegio dei
revisori 30°
-
- Componente di numerose commissioni di appalti-concorso ove ha
contribuito 31°
-
- Svolgimento di numerosi incarichi ispettivi, affidati dall'Assessore
regionale della 32° - 1980/93
- Componente effettivo del Comitato Tecnico per l'Occupazione Giovanile
dal 33°
-
- Ha contribuito concretamente e con sacrificio personale
all'organizzazione dei 34° - - Commissario straordinario dell'USL di Gela dal 03.10.87 al 15.05.89; 35° -
1988/92 - Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica
"Delia Nivolelli" di Mazara 36° -
1989/92 - Presidente della Commissione di disciplina per il
personale della Regione 37°
-
- Collaudatore di numerose ed importanti opere pubbliche. tra le quali,
oltre 38°
-
- Componente della commissione di "tre saggi",
incaricata dal Il Dottor
Antonino Di Dio, già assistente di diritto costituzionale
nell'Università di Catania, iscritto dal 1956 all'Ordine degli
Avvocati e procuratori Legali di Catania (n.2598), è stato per molti
anni corrispondente dei giornali "La Gazzetta del
Mezzogiorno", "Sicilia del popolo", "Corriere dello
Jonio", "Sicilia Imprenditoriale". Egli, inoltre, ha
svolto attività d'insegnamento di Scienza e Tecnica
dell'Amministrazione nonché direzione di ricerca presso l'Istituto di
Scienze Amministrative e Sociali di Palermo (I.S.A.S.) negli anni 1962,
1963, 1964, ed attività di ricerca e di studio per la predisposizione
di moltissimi e importanti disegni di legge, che ancor oggi, come leggi
della Regione Siciliana, fanno parte del "Corpus Juris"
regionale. Il Dottor Antonino Di Dio, nel corso della sua carriera, ha avuto modo di dare ampia prova delle sue qualità ottenendo positivi e lusinghieri giudizi nei vari scrutini o concorsi interni per il passaggio di qualifica; egli, inoltre, negli scrutini di promozione effettuati dal Consiglio di Amministrazione per personale regionale previsti dal T.U. 10.01.1957, n. 3, è stato sempre valutato con il massimo del punteggio e collocato sempre al primo posto nelle conseguenti graduatorie; così pure è risultato, a suo tempo, primo assoluto con punteggio altissimo, nella graduatoria del concorso, da lui vinto, per la promozione a Capo Sezione. Il Dottor Antonino Di Dio, consigliere
nazionale, nel dopoguerra, dell'Ass. Amici di S. Francesco, Il Dottor Antonino Di Dio che, dopo il
collocamento in quiescenza, per sua scelta personale, ha rinunciato a
numerosi incarichi pubblici e privati, manifestando l'intenzione di
dedicarsi interamente alla sua famiglia, coltiva numerosi hobbies.
Avendo compiuto, sotto la guida di eccellenti e qualificati insegnanti,
studi completi (sin dall'età di 8 anni) di violino e di composizione,
è stato fondatore a Catania del complesso "Hot five jazz"
che, per molti anni, si è esibito nei migliori locali della riviera
jonica (dal 1949 al 1956). E' altresì autore di molti brani di musica
leggera editi ed eseguiti in Italia ed all'estero, regolarmente iscritto alla
SIAE. Una sua composizione è risultata vincitrice del
I° Festival della "Canzone del più bel Carnevale della
Sicilia" by ninìsottile, per capodorlandonline, 21 gen. '03. |
||
Home | ||