Converrete senz'altro con noi
che stavolta è questione di stile.
Il Deputato "stile" Majorana,
Sangiuliano, De Felice o Saitta, oggi, non c'è più:
il Deputato di una volta, preparato, disinteressato, qualche volta di nobile
famiglia (quando la nobiltà era
autentica), studioso, colto, competente, che si preoccupava degli interessi della
Patria (allora si chiamavano "destini") e
dei suoi elettori ,non c'è più.
Oggi fare il Deputato è una professione o se preferite (e,
forse, lo
preferite), un mestiere.
Il Deputato di oggi è uno "stipendiato"
che, come tutti gli stipendiati, svolge una seconda attività per "arrotondare"
gli
emolumenti della prima.
Allo scopo di evitare di incorrere nel
reato di vilipendio del Parlamento ci
asteniamo dall'esemplificare la seconda attività comune a tutti i nostri attuali
"onorevoli", Iasciandola alla vostra "intuizione
", nel caso non foste assidui lettoti delle prime pagine dei quotidiani
nazionali:
il Deputato dei giorni nostri è unu ca
cerca voti, pigghia voti, pacchiana al
Parlamento e alla prossima elezioni si ni parra. Difaffi, dopo cha circatu
voti, l'ha pigghiatu e ha cchianatu, non si viri cchiu'.
Quann'hanu a circari voti, i deputati, si virunu, telefonano 'e
casi, caminunu ppi strati e scrivono lettere, magari
ciclostilate, ma c'accumenciunu sempre:"Caro
Amico", e seguono con lo stesso tono.
Durante la campagna elettorale unu 'i
po' circari e s'attrovunu sempri.Dopo
non si trovano più.
Anche perché, dopo le elezioni, hanno bisogno di cinque anni di riposo per
"recuperare" le "energie" che hanno "speso" proprio durante la campagna
elettorale.
Il deputato moderno appena pacchiana, s'ha grapiri 'a segretetia.
La segreteria (na certi quartieri tinti e |
na certi
appartamenti scarsi ppì non spenniri soddi) è nata picchi a muggheri
de' deputati moderni (doppu ca magari iddi ci ficiunu 'a campagna
elettorali, telefonannu e ricevennu a tutte le amiche ppì darici
'u votu 'o maritu), alla fine si siddiunu, cu tuttu stu burdellu pà casa e suttu u purticatu
e lo costringono a cercare casa.
Fatta la segreteria, un deputato che si rispetti ha il seguente personale ivi
applicato: chidda ca pigghia 'u telefunu, ca non sapi mai unn'è l'onorevole e il
segretarlo, ca 'u telefunu no pigghia ma unn'è l'onorevole no sapi mancu
iddu.E
pigghia appunti.
Questi appunti consistono soltanto nell'indicazione delle generalità del
richiedente, c'appoi di deve mandare a chiamare al momento
dellelezioni. Zoccu havi bisogno il richiedente, al momento in cui
telefona, non ha nessuna importanza.
Comunque, unu ca voli viriri un onorevole, è come quando si va allo zoo, basta ca
va all'aeroporto.
All'aeroporto su c'è unu circondato da dieci persone
tutte di sesso maschile e tutte 'ngoddu di iddu, chiddu è un
onorevole.
Queste dieci persone sono come i Dieci Comandamenti.
(U primu è il segretario;
'U secunnu ci teni l'agenda;
'U terzu 'a pinna;
'U quartu 'u biglietto;
'U quintu 'a borsa;
'U sestu i giurnali;
Il settimo: "Non rubare! ". C'è infatti unu lariu, ca sempre ci arrivodda stu
chiovu; ca mancu si sapi cu è; ca occa vota no fanu veniri cchiù
all'aeroporto, ca i genti putissunu sentiri stu discursu.
L'ottavo è l'autista;
Il nono 'u giardini; ppi chiddi ca hanu
i villini ne' paisi.
Il decimo è chiddu ca ci fa i corna ccu so muggheri.
Il deputato moderno può essere nazionale o regionale. La differenza
consiste in questo: che al deputato |

nazionale non c'interessa nenti da' nazione; a quello regionale,
invece, non ci interessa nenti da' regione per la quale è stato eletto.
Per la loro attività parlamentare i deputati di oggi si distinguono in tre
categorie: a) chiddi ca parrunu sempri; b) chiddi ca parrunu 'na vota tantu;
c) chiddi ca non parrunu mai.
A) Chiddi ca parrunu sempri sono i meno pericolosi perché fín quando si limitano
a parlare non fanno dannu, e, quannu non parrunu, pensano a quello che devono
dire, e, limitandosi a pensare, continuano a non fare dannu;
B) Chiddi ca parrunu 'na vota tantu sono i più pericolosi, picchì, quannu non
parrunu e non pensanu, si fanu l'affari so;
C) Pericolosissimi chiddi ca non parrunu mai, perchè non parrunu e non
pensano, si fanu esclusivamente l'affari so, che non sono mai quelli dell'elettorato.
Altra differenza: i deputati fimmini:
I deputati fimmini si distinguono dai
deputati maschi per le leggi che portano avanti.Tipico il caso della senatrice
Merlin e quello di Adele
Faccio. Quest'ultima si è battuta a favore dell'aborto.
Giustamente, diciamo noi, picchi diniscanza 'i genti avissunu a
nasciri com'a idda!!
I deputati si fanno chiamari tutti "onorevoli".
Di unni questo onori non si sapi.I deputati possono essere di vari partiti.In
genere sono del partito di unni sono sicuri cacchianunu.
S'acchiana deputati col voto.
Il voto consiste in una croce.
Ccu sta cruci iddi acchianunu e a niatri n'arresta a cruci!
|