APPUNTI DI PROGRAMMA a cura del cuib di "Fare Fronte" |
![]() |
LAVORO - TURISMO - VALORI Le misure che il "f.s.p.- Mov. per F. Spaticchia sindaco" intende adottare, nell'arco quinquennale del suo insediamento a Palazzo Europa, si completano con quelle contenute nei provvedimenti a essa collegati (descritti in allegato in altrettante schede sintetiche) ed offrono un quadro esauriente di riforme intersecandosi con quelle generiche già esistenti. Esse possono costituire l'imput al generale processso di riforme e di rilancio dell'economia, dell'occupazione, dell'emancipazione sociale, della crescita culturale, del risanamento ambientale del territorio, ponendo al centro il valore della dignità umana; portando avanti una concreta forma di rivoluzione culturale: "The Social Peace"; semplificata in tre parole: LAVORO - TURISMO - VALORI . FISCO: Si darà attuazione ad una progressiva diminuzione del gravame fiscale posto a carico dei cittadini e delle imprese, nonchè la semplificazione delle stesse. In particolare sarà diminuita l'imposta sulla raccolta della nettezza urbana e sull'occupazione del suolo pubblico a scopo commerciale. Saranno varati tutti quei provvedimenti atti a portare ad un sistema fiscale omogeneo, confermando la regola che una riduzione graduale dell'eccessivo gravame fiscale a cui sono sottoposte le imprese commerciali orlandine favorirà altresì un aumento della competitività delle stesse nell'ambito dei mercati turistici europei ed extracomunitari, con un conseguente aumento di ricettività delle stesse ed un rilancio globale dell'economia cittadina. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Sarà fortemente riqualificata la Pubblica Amministrazione, riducendone i costi per i cittadini e le imprese, razionalizzando e semplificando quelle norme che riguardano il settore, saranno creati sportelli di decentramento funzionale nei quartieri e nelle contrade, al fine di creare un rapporto migliore tra questa e il cittadino utente. Saranno create soluzioni al fine di migliorarne l'economicità di gestione. ECONOMIA: Rilancio dell'economia attraverso la creazione di nuove forme di ricchezza: sarà questo il binomio che caratterizzerà le iniziative del sindaco FRANCO SPATICCHIA nel quinquennato di sua competenza. Saranno create le premesse e tutte le misure inerenti per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo economico inerente attraverso il principio del libero scambio e della libera concorrenza. Saranno sostenute e varate tutte quelle norme rivolte a migliorare l'efficienza e la competitività delle nostre imprese commerciali, la produttività delle industrie, la commercializzazione e l'esportazione dei nostri prodotti e manufatti, nell'attuale contesto di globalizzazione del mercato internazionale. Saranno rimossi tutti quegli ostacoli di carattere strutturale che si potrebbero frapporre a un quadro di crescita complessivo del sistema delle imprese del nostro territorio. AGRICOLTURA: Sarà programmato e messo in atto un processo di incentivazione delle imprese agricole, da troppo tempo in crisi a causa dell'assopimento delle grandi potenzialità del settore. Sarà incrementato il comparto produttivo traducendo le nostre potenzialità in una effettiva azione propulsiva per il settore. A tale riguardo saranno posti in essere speciali "kibbutz" sperimentali, stretto connubio scuola-lavoro, che dovranno svolgere azione d'inserimento aziendale per nuovi manager e lavoratori anche nei settori connessi. OCCUPAZIONE: Sarà creata una banca etica orlandina per far nascere e sostenere nuove imprese. Saranno sostenuti i giovani in cerca di prima occupazione con la creazione di aziende a capitale misto nei settori della ricerca archeologica, della conservazione del patrimonio artistico e culturale del territorio, del rispetto dell'ambiente e del riciclaggio dei consumi. Sarà creata una banca dati per un maggiore deflusso del mercato del lavoro, per riqualificare e rendere competitiva la forza lavoro esistente, per dare maggiore spazio alla competitività della domanda e dell'offerta, nel pieno rispetto della normativa vigente. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Sarà istituito un centro di monitoraggio del territorio per accelerare i vari iter amministrativi e poter acquisire nuovi immobili d'interesse municipale (Villa Cangemi), per la messa in opera di strutture sociali (Casa di riposo per anziani), di parchi e cittadelle sportive (Pissi), per ripristinare i lavori di completamento di grandi opere d'interesse turistico (Porto di Bagnoli), arterie di collegamento (Cavalcavia Muscale-Piazzale Lo Sardo), nuove strade ed opere pubbliche. Saranno poste le premesse alla realizzazione di un eliporto, una vasta rete di collegamenti viari e la creazione di un mega-parcheggio; ed alla realizzazione di nuovi insediamenti turistico-produttivi. AMBIENTE: Gli obiettivi di sviluppo dovranno essere realizzati nel pieno rispetto e nella valorizzazione dell'ambiente. Sarà perseguito un miglioramento della qualità complessiva del nostro habitat attraverso un'azione repressivo-informativa, che passa attraverso un'implementazione degli organici preposti ai controlli ambientali, e una importante opera di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle principali tematiche quali l'inquinamento ed il degrado ambientale in primis. Il rispetto dell'ambiente sarà equiparato alla tutela della dignità umana nel suo insieme a conferma degli orientamenti degli stati Europei in tal senso.
|
Il responsabile del cuib di "Fare Fronte": Ninì Sottile; addì 15 gennaio '03. |
|