|
|
Dall'Album
fotografico di Padre Nello |
Al suo sorriso, alla sua allegrezza, alla sua affabilità, alla sua semplicità... |
![]() |
ma siamo certi che un'altra stellina brillerà nel Cielo... | |||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Clickate sulle immagini per ingrandirle | |||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ciao Immacolata, la tua Dirigente, i tuoi professori, i tuoi compagni di classe, tutto il Personale della Scuola ed i tuoi amici ti salutano. | |||
I funerali di Immacolata si terranno domenica pomeriggio alle 14.30 a Ficarra nella chiesa Santissima Annunziata | |||
Dalla Gazzetta del Sud dell'11.02.03 | |||
Ficarra,
Capo d'Orlando e Brolo piangono la studentessa morta schiacciata dalle
ruote di un autocompattatore Tre paesi sconvolti dalla tragica fine di Immacolata Franco Perdichizzi CAPO D'ORLANDO – I funerali di Immacolata Maniaci, la studentessa ficarrese di diciotto anni morta a Capo d'Orlando, giovedì pomeriggio, travolta e schiacciata da un autocompattatore della nettezza urbana, si terranno domani pomeriggio alle 14.30 a Ficarra nella chiesa Santissima Annunziata. Il magistrato che conduce l'inchiesta sull'incidente mortale, dopo l'informativa dei carabinieri, avrebbe deciso di non fare effettuare l'autopsia sul corpo della studentessa, morta per schiacciamento di torace, faccia e addome. Il corpo della sventurata Immacolata sarà consegnato oggi alla famiglia. Fino a ieri il corpo della giovane era composto nell'obitorio del Policlinico di Messina dove per tutta la giornata è stato meta di parenti, amici e conoscenti. Il dramma della famiglia Maniaci, che abita a Matini, una popolosa contrada di Ficarra, in pochi istanti, dopo quel maledetto giovedì pomeriggio, è diventato quello dell'intera comunità dei Nebrodi e in particolare di tre città: Ficarra, Capo d'Orlando (dove la giovane da cinque anni frequentava il locale liceo “Lucio Piccolo”) e Brolo, dove il fratello, dodici anni più grande di lei, è conosciutissimo perché titolare di una avviata azienda commerciale. Ieri tutti i compagni di classe di Immacolata (la V A del liceo scientifico) hanno voluto renderle l'ultimo omaggio alla loro Imma e tutti insieme hanno raggiunto Messina. È stato un mesto addio il loro perché sino ad ieri mattina, quando il banco di Immacolata è rimasto vuoto, non volevano credere alle notizie della perdita della loro compagna. Così insieme alla preside Tindara Molica Colella e agli organi collegiali hanno deciso di dedicarle una targa per non dimenticare mai il suo sorriso e la sua disponibilità. Da lunedì la classe V del liceo scientifico si chiamerà Immacolata Maniaci. Ieri a Messina si è recato anche il sindaco di Ficarra, Carmelo Catena, insieme ad alcuni amministratori mentre il Comune di Capo d'Orlando ha reso noto che parteciperà ai funerali con una rappresentanza accompagnata dal gonfalone del Comune listato a lutto. Ieri si sono appresi altri particolari sulle ultime ore di vita della studentessa. La ragazza che era uscita da scuola alle 13.20, dopo aver svolto la lezione di educazione fisica, aveva accompagnato alla stazione dei pullman due compagne per raggiungere poi dei parenti a Capo d'Orlando dove avrebbe pranzato. Era sua intenzione poi recarsi a Brolo per una lezione di guida e successivamente salire a Matini di Ficarra. Alle 14.20 il dramma nella piazza Bontempo. La giovane , viene travolta e schiacciata dalle pesanti ruote di un autocompattatore (di una azienda privata che per conto del Comune svolge il servizio di nettezza urbana) mentre a piedi, con sulle spalle lo zaino dei libri, si apprestava a transitare sulla piazza che sino a pochi attimi prima aveva ospitato il mercato settimanale del giovedì e che si trova a pochi passi dalla sua scuola. |
|||
Dalla Gazzetta del Sud pag. regionale del 10.02.03 | |||
Capo
d'Orlando Tragico inspiegabile incidente nella piazza dove si
svolge il mercatino del giovedì Studentessa travolta e schiacciata dall'autocompattatore Franco Perdichizzi CAPO D'ORLANDO – Tragica fine di una studentessa diciottenne, schiacciata da un autocompattatore della nettezza urbana ieri pomeriggio a Capo d'Orlando. E'morta ieri sera nel reparto di rianimazione del Policlinico di Messina . Vittima dell'assurdo incidente, Immacolata Maniaci, residente nella popolosa contrada Matini di Ficarra , studentessa della V sez .A del liceo scientifico Lucio Piccolo. Tutto è accaduto verso le 14.20 nella piazza Bontempo di Capo d'Orlando dove sino a pochi istanti prima si era tenuto il consueto mercatino del giovedì. A un tratto le grida disperate della studentessa, riversa a terra, attirano l'attenzione di quattro operai della ditta Multiecoplast (cui è affidato il servizio comunale di pulizia ) che stavano pulendo con tanto di ramazze la piazza, al seguito di un autocompattatore dell'azienda , guidato da un giovane ventitreenne del luogo , M.P. I soccorritori si rendono conto della tragedia e corrono in aiuto mentre l'autista allertato dalle grida, ferma a pochi metri il mezzo . Avrebbe poi dichiarato ai carabinieri che conducono le indagini, coordinate dalla dottoressa Paola Morelli, della Procura di Patti , di non aver visto la ragazza né sentito nulla di strano. Come sia potuto accadere l'incidente è veramente un mistero perché sembra che nessuno abbia visto la giovane vicino al mezzo quando lo stesso procedeva nella piazza. Secondo una prima ricostruzione, la studentessa sarebbe stata agganciata dalla sponda destra dell'autocompattatore mentre il mezzo girava e poi risucchiata sotto le ruote posteriori . Quando l'ambulanza del 118 è giunta la ragazza era ancora cosciente, poi la corsa all'ospedale di S. Agata Militello e da qui in elicottero al Policlinico di Messina . Il mezzo è stato posto sotto sequestro; il giovane autista, denunciato a piede libero per omicidio colposo. Immacolata Maniaci , studentessa modello , aveva superato brillantemente la prova a quiz per gli esami di patente il giorno prima e si trovava ancora a Capo d'Orlando, nonostante fosse uscita da scuola alle 13.20 perché impegnata nel primo pomeriggio in una lezione di guida, a Brolo. Poi sarebbe tornata dai genitori, anziani pensionati. |
|||
COMUNE DI CAPO D’ORLANDO (PROVINCIA DI MESSINA) - UFFICIO STAMPA - e-mail: comune.cdo@tin.it tel. 0941 915244 - fax 0941 912459
COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10/01/2003
Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale alla famiglia Maniaci L’Amministrazione Comunale di Capo d’Orlando, tramite il Sindaco Enzo Sindoni, ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia Maniaci di Ficarra per la tragica scomparsa di Immacolata. Una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale orlandina parteciperà ai funerali della ragazza accompagnata dal gonfalone comunale listato a lutto.
L’UFFICIO STAMPA |
|||
Forum | |||
Index |