
Nessuno dei problemi esposti a suo tempo è stato
risolto, non si è nella conoscenza fattiva del bilancio
comprensivo dell'anno 2005, inoltre il servizio non è migliorato
di molto. Per queste ragioni e altre sotto riportate, il
Comitato sorto a Capo d'Orlando nel gennaio scorso per tutelare
commercianti e cittadini davanti alle bollette salate dell'Ato
Me1 (nella foto uno dei principali componenti, l'architetto
PIPPO LIBRIZZI) ribadisce la propria linea di fermezza e, alla
vigilia della scadenza delle secondo bollette notificate in
questi giorni agli utenti dei 33 comuni ricadenti nell'Ato1
(Capo d'Orlando-S.Agata Militello-S.Stefano
Camastra-Mistretta-Nebrodi) consiglia a cittadini ed utenti di
non pagare se prima non verrà fatta chiarezza all'interno dell'Ato
1 che ha adesso ha nell'avvocato LAURA TRIFILO' il nuovo
presidente. ed ha appena riconfermato l'ingegnere CALOGERO
GULLOTTI quale amministratore delegato...
Il coordinamento dei comitati spontanei riunitosi a S.
Agata Militello nella giornata di ieri,
VISTE
le molteplici proposte e richieste avanzate in tema di
riduzione delle elevate “Tariffe TIA” dell’ATO Me1 S.p.a.”
conseguenti agli alti costi dei servizi appaltati (raccolta
differenziata, spazzamento etc…);
CONSIDERATO
che l’assemblea dei sindaci in data 20 luglio 2006 ha
approvato, con la maggioranza del solo 58,86%, il Bilancio
Consuntivo “anno 2005” della Società ATO Me1 S.p.a; dall’esame
del quale si rileva, con grande preoccupazione, che
l’importo a consuntivo supera quello a preventivo già oggetto
di contestazione da parte del coordinamento dei comitati
spontanei dei 33 Comuni ATO Me1;
RITENUTO
che le bollette di pagamento a saldo (salvo
conguaglio) inviate agli utenti, con scadenza 10 agosto 2006,
sono state emesse con procedimento non legittimo, in quanto
non precedute dalla certificazione della spese sostenute nel
2005 e cosa ancora più grave senza l’approvazione dei piani
finanziari consuntivi 2005 da parte dei competenti
rispettivi consigli comunali;
CONSIDERATO
altresì che desta notevole preoccupazione il rilevare
che ad oggi non è stato definito CHI e COME dovrà fare
fronte alla totale copertura del bilancio consuntivo 2005
approvato dai soci-sindaci nell’assemblea del 20 luglio 2006;
CONSIDERATO
infine che tutto quanto sopra, unitamente alle
richieste e proposte formulate dai comitati spontanei e dalle
associazioni dei 33 Comuni, è stato ampiamente illustrato,
negli incontri avuti i giorni 7 e 8 agosto 2006, con il
neo-presidente dell’ATO Me1, avv. LAURA TRIFILO', la quale ha
manifestato ampia disponibilità per affrontare e trovare, per
il futuro, le soluzioni alle problematiche di gestione dell’ATO;
PRESO ATTO
che alle molteplici proposte e richieste, seguite da
varie manifestazioni di protesta nei Comuni dell’ATO Me1, non
è stato a tutt’oggi dato alcun significativo riscontro da
parte degli organi competenti della Società ATO Me1 S.p.a.,
nè da parte dei sindaci e delle rispettive Amministrazioni
Comunali e che non si è proceduto minimamente alla riduzione
dell’ ELEVATO COSTO dei servizi,
Per quanto sopra il Coordinamento “Comitati Spontanei
dell’ ATO Me1”,
RICONFERMA
lo STATO di agitazione e le DETERMINAZIONI fino ad
oggi adottate in difesa dei cittadini-utenti.
COMUNICATO "ComitATO CAPO D'ORLANDO"
Edited by, mercoledì 9 agosto 2006, ore 10,41.