Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
 
Eventi  & commenti...


il ComitATO                 tutela rsu

Segreteria:  c/o  A.C.I.O.                                                                                                           Via Trieste, 22 – Capo d’Orlando (Me)

 

 

 

 

 

Capo d’Orlando, lì 20 agosto 2007

 

Ai Cittadini-Utenti-Contribuenti

dei Comuni dell’Ato Me1

 

 

Ai Sindaci-soci

dei Comuni dell’Ato Me1

 

 

Il “ComitATO … tutela rsu” di Capo d’Orlando evidenzia per l’ennesima volta le storture della disastrata conduzione dell’Ato Me1 rifiuti da parte del C. di A. che della maggioranza dei Sindaci-soci che ne avallano le proposte.-

Ultima, in ordine di tempo, è la proposta - approvata a giugno 2007 dall’assemblea dei Sindaci-soci - del nuovo piano di gestione rifiuti con il quale, a partire dal secondo semestre 2007 in poi, si prevede tra l’altro:

·         l’eliminazione del servizio di raccolta differenziata dell’organico per tutte le utenze nonché del servizio porta a porta per tutte le utenze domestiche;

·         la raccolta differenziata carta-plastica e vetro per tutte le utenze mediante cassonetti (isole ecologiche) con frequenze di raccolta settimanale-quindicinale

·         la raccolta RSU indifferenziata per tutte le utenze mediante cassonetti e relativo smaltimento non più in discarica tradizionale (tipo Mazzarrà S. Andrea), ma in un presunto innovativo impianto di trattamento.

Per effetto di tale nuovo assetto dei servizi, dopo avere per due anni predicato che il porta a porta era la migliore soluzione possibile per l’incremento della raccolta differenziata, oggi lo si abbandona per tornare sostanzialmente al tipo di raccolta precedente.-

Stranamente, pur prevedendo il passaggio da un sistema di raccolta porta a porta ad un sistema di raccolta tradizionale mediante cassonetti ed isole ecologiche, il costo totale del nuovo servizio di raccolta previsto in “circa sette milioni di euro” è soltanto diminuito di qualche centinaio di migliaia di Euro rispetto a quello precedente.

Ma non è ancora finita: pur avendo l’assemblea dei soci approvato a novembre 2006 il “Bilancio provvisorio 2006”, nella relazione presentata all’assemblea dei soci di giugno 2007 l’Amministratore delegato dell’Ato Me1 prevede a consuntivo 2006 un ingiustificato aumento di taluni costi, quali:

·         costi dei trasporti fuori ATO per € 400.000 per il conferimento alla discarica di Siculiana nel solo mese di Dicembre 2006, quando invece in base all’art. 4 del contratto di appalto (giusto art. 34 del capitolato speciale di appalto), si poteva riconoscere al gestore dei servizi “NebrodiAmbiente” un onere aggiuntivo di trasporto di soli € 15.000 circa;

·         costi di gestione generali passati da circa € 700.000 (6 novembre 2006) previsti nel “Bilancio di Previsione” ad oltre € 1.200.000 (31 dicembre 2006) previsti a Consuntivo 2006; forse potrebbero essere fondate a questo punto le voci sulla richiesta di liquidazione di circa € 500.000 avanzata da un ex consulente dell’Ato Me1.-

Probabilmente il Presidente dell’ATO Me1, l’Amministratore delegato e la maggioranza dei soci-Sindaci non hanno letto i giornali riguardanti la richiesta di rinvio a giudizio del Presidente della Regione Campania e della “Impregilo” con l’ipotesi di reato di “tentata truffa e frode in fornitura di pubblici servizi”.

Siamo pronti a denunciare alla “DIA di Messina, Procura della Repubblica di Patti, Procura regionale della Corte dei Conti di Palermo” i nostri dubbi sulla liceità di questi ulteriori scellerati atti amministrativi posti in essere dall’ATO Me1 rifiuti.

Si informano altresì i cittadini-utenti-contribuenti che questo “ComitATO … tutela rsu”, ha aderito al Coordinamento Regionale Aperto Consumatori costituitosi di recente a Patti, con tutti gli altri “Comitati spontanei” ed Associazioni sorti in Sicilia sul problema “ATO rifiuti” per intensificare iniziative, esposti e denuncie ai competenti Organi regionali e nazionali, al fine di ricondurre al rispetto della LEGGE la gestione dei rifiuti in Sicilia.

 

                                                                                                                      Ufficio Stampa

                                                                                        “ComitATO … tutela rsu”

                                                                                             di Capo d’Orlando

 

 


ATO, COMITATO RIBADISCE:-"NON PAGATE LE BOLLETTE"

 
Home
 
Responsabilità