
Un
altro importante punto fondamentale è stato raggiunto. L'Assessorato
regionale al Territorio e Ambiente ha reso ufficialmente nota
l'approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale di Capo d'Orlando
dopo la recente votazione del consiglio comunale. Silenzio tombale
di ambientalisti, Verdi, Rifondazione Comunista, Unione di
centro-sinistra e dei consiglieri di minoranza. Questa di oggi,
infatti, è una tappa di straordinaria importanza per il futuro e lo
sviluppo della città. L'importante strumento urbanistico è stato
elaborato su incarico della seconda amministrazione guidata dal
sindaco ENZO SINDONI (foto in alto) dall'Ufficio Tecnico comunale,
al tempo guidato dall'attuale assessore ai lavori pubblici,
architetto MARIO VALENTI (foto sotto), come sempre uomo e
professionista di poche parole e molti fatti...

L’Assessorato
Regionale al Territorio ed Ambiente con protocollo n. 20455 ha
notificato l’approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale di
Capo d’Orlando. Si chiude così un iter iniziato nel 1994 e che ora
porterà il nuovo strumento urbanistico a sostituire quello
precedente in vigore dal giugno del 1984.
Come si
ricorderà, il Consiglio Comunale con 14 voti favorevoli della
maggioranza, contrari i 6 consiglieri di minoranza, il 16 gennaio,
aveva accettato il parere del CRU (Consiglio Regionale
dell’Urbanistica).
La relativa
delibera era stata inoltrata all’Assessorato Territorio ed Ambiente
per l’emissione del decreto che è stato firmato, il 12 marzo 2007
(n° 235/DRU).
Ora, quindi, si
è giunti alla conclusione del complesso iter del P.R.G., uno
strumento innovativo sul piano metodologico nell’affrontare e
guidare il futuro sviluppo urbanistico del territorio nel rispetto
della tutela ambientale dello sviluppo produttivo ed economico e
mirato anche alla promozione sociale e culturale.
Dalla data di
notifica il Piano Regolatore Generale di Capo d’Orlando è in vigore.
L’importante
strumento urbanistico approvato venne elaborato, su incarico della
precedente amministrazione-SINDONI, dall’Ufficio Tecnico comunale al
tempo guidato dal Capo Area, architetto MARIO VALENTI, oggi
assessore comunale ai lavori pubblici.
g.l.
Edited by, giovedì 5 aprile 2007, ore 19,42.