
E' stata ufficializzata per martedì prossimo 16 gennaio, alle
ore 19, la data in cui tornerà a riunirsi il consiglio comunale di Capo
d'Orlando. Unico punto sul tappeto sarà il Piano Regolatore Generale che
vedrà diversi consiglieri assentarsi dalla seduta per incompatibilità.
Tra di loro anche GAETANO SANFILIPPO, CARMELO MERENDINO ed il presidente
del consesso civico FRANCO INGRILLI' che sarà sostituito dal suo vice,
ROSARIO MILONE (foto in alto), che non risulta essere proprietario di
alcun terreno al pari di un altro esponente della maggioranza che potrà
garantire la sua presenza, FABIO COLOMBO (foto sotto)...

Sarà il Piano Regolatore Generale il
piatto forte della prossima seduta del consiglio comunale di Capo
d'Orlando la cui data di convocazione è stata ufficializzata oggi al
termine della riunione convocata tra i capi-gruppo consiliari. Si tratta
di martedì prossimo 16 gennaio, alle ore 19, come auspicato da più
parti.
E, proprio per la delicatezza del punto e per rispettare la legge, non
saranno pochi i consiglieri, di ambo gli schieramenti tra maggioranza e
minoranza, che dovranno alzarsi dalla sedia e assentarsi in quanto
incompatibili poichè proprietari di terreni o anche attraverso loro
familiari sino alla seconda generazione.
Per questo il presidente del consesso civico FRANCO INGRILLI' dovrà
cedere la sedia e la guida della seduta al vice-presidente ROSARIO
MILONE, che non risulta proprietario di alcun terreno e, tra i
consiglieri che dovranno necessariamente assentarsi, ci sono anche
CARMELO MERENDINO per la maggioranza e GAETANO SANFILIPPO per la
minoranza. L'elenco completo lo si verrà sapere, chiaramente, quando la
seduta inizierà e verrà trattato l'argomento-Prg.
L'importante strumento urbanistico è già pervenuto ed approvato dalla
Regione Siciliana a fine anno 2006 e giova ricordare che si tratta del
Prg che, su incarico del sindaco del tempo ed attuale ENZO SINDONI, varò
l'Ufficio Tecnico del Comune, allora guidato quale Capo
Area dall'attuale assessore ai lavori pubblici, architetto MARIO
VALENTI. Presentato nel 2002, il Piano venne poi votato, al termine di
una interminabile sequenza di riunioni, dal consiglio nella primavera
2003.
Il parere positivo del Cru, il Comitato regionale urbanistica di
Palermo, ha annotato però non poche prescrizioni per cui qualsiasi sarà
il voto che il consiglio comunale esprimerà si aprirà certamente un
dibattito sul futuro dello sviluppo territoriale di Capo d'Orlando alla
luce del nuovo Prg.
Un Piano che, anche se già vetusto per i dieci e più anni trascorsi
dall'avvio dell'iter d'approvazione, comunque garantirà e tutelerà la
città da quell' abusivismo edilizio che rischiava di dilagare e che
stava imperando nei primi tempi dell'amministrazione guidata
dall'ex-sindaco MASSIMO CARRELLO prima di essere fermato grazie alla
denunce di Legambiente (vedi famosa casa "del fungo" sul colle di San
Martino) e al deciso intervento dei carabinieri della locale
stazione che, guidati dal maresciallo LIRIO PASSARELLO, permisero che
quello scempio non dovesse andare avanti.
Non sarà trattato invece dal consiglio il Piano triennale delle Opere
Pubbliche per il 2007-'09 che prevede non poche novità ma che include
anche alcune opere già previste dal vecchio Piano ma non ancora
realizzate. Dovrebbero esserci, in particolare, i parcheggi multipiano
che, attraverso i project financing, sorgeranno in alcuni punti del
paese. I luoghi dove sono ubicati gli ipotizzati parcheggi modulari sono
piazza Trifilò (la ex piazza Lo Sardo), piazza Peppino Bontempo (dove si
trova il "Pala Fantozzi") e l'ex-scalo della ferrovia, dietro la via Del
Commercio. Il numero dei parcheggi da realizzare dipenderà poi dal
finanziamento che il Comune riuscirà ad ottenere. Se ne parlerà in una
prossima seduta.
Giuseppe Lazzaro
Edited by, giovedì 11 gennaio 2007, ore 11,06.