Politikando-Net

capodorlandonline SEDUTA CONSILIARE DEL 31 GENNAIO 2002   TV on-line
 

 

 

 

 

I "SUCCESSI" DEL CONSIGLIO COMUNALE...
SEDUTA 31 GENNAIO 2002

 

 

Index

Home

E.mail

 

 


I "SUCCESSI" DEL
CONSIGLIO COMUNALE....
SEDUTA 31 GENNAIO 2002
a cura di
Romina Poma


QUELLI CHE... IL PALAFANTOZZI 

Cono Galipò (Capo d'Orlando per l'Ulivo): "adesso porto l'esempio del PalaFracchia, pardon PalaFantozzi..."

Sindaco Enzo Sindoni : "non la interrompo, continui pure col suo fiume di veleno..."


E si è tornato a parlare di PalaFantozzi, la tensostruttura di piazza Peppino Bontempo che nelle prossime settimane compirà il suo primo compleanno. L'occasione è stata la seduta consiliare di giovedì 31 gennaio, quando sul tavolo dei lavori è approdato il quarto punto di un ordine del giorno decisamente corposo  (che richiederà almeno un'altra seduta di prosecuzione), ossia la proposta di Capo d'Orlando per l'Ulivo relativa all' istituzione di una Commissione d'indagine, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 12 del Regolamento delle Commissioni Consiliari.

"C'è stata l'esigenza di realizzare il PalaFantozzi, e non entro qui nel merito della legittimità di questa opera - ha esordito il consigliere di opposizione Cono Galipò - ma ci sono lavori fatti in maniera irrituale. La cosa da tenere presente è che chi deve dare le autorizzazioni,quale l'autorizzazione alle squadre per allenarsi, è anche il soggetto autorizzato. La cronaca nazionale ci ha fatto prendere familiarità con la definizione di conflitto di interesse. 

Noi abbiamo sotto gli occhi il conflitto di interesse di Enzo Sindoni, sindaco e presidente della squadra di basket di A2 che utilizza il PalaFantozzi e a cui vengono erogati dei contributi. E qui abbiamo anche un consigliere di maggioranza presidente della squadra di calcio. C'è una delibera per l'erogazione di contributi principalmente al basket, immediatamente dopo c'è il calcio, il resto ripartito ad altri sports. E in aggiunta voglio sottolineare che quella legge che assicura i contributi, posta in essere per incentivare l'avvicinamento dei giovani allo sport, con questo stato di cose viene vanificata, perchè si privilegiano le squadre dei circuiti agonistici superiori e non lo <sport> in sè. Anche con queste premesse, noi di Capo d'Orlando per l'Ulivo stiamo esaminando una nota da inviare al Coreco di Messina. Una cosa è certa: dal momento in cui si arriva a stabilire incompatibilità e conflitti di interesse, la legge impone di eliminarli entro i 30 giorni successivi. Una commissione d'indagine, con all'interno anche alcuni consiglieri di questo organo, oltre al commissario di pubblica sicurezza, è quanto Capo d'Orlando per l'Ulivo chiede per fare accertamenti e, quindi, chiarezza." 

                                                                         Segue...




                                             

 

 

 


 

Copyright © 2000 capodorlandonline. Tutti i diritti riservati

Per la vostra pubblicità
capodorlandonline@capodorlandonline.it